essendo alla terza gravidanza mi piaceva l'idea di leggere insieme alle mie bimbe (3 e 5 anni) un testo che trattasse di "pance" e questo è simpaticissimo. Pagine che si aprono lateralmente e alla domanda "hai un cucciolo nella pancia?", che si ripete ad ogni pagina, la risposta fa effetto sorpresa con le particolarità del caso...a seconda dell'animale "intervistato". molto molto consigliato indipendentemente dalla propria pancia...
Tutte le pance del mondo. Ediz. a colori
Quanti modi ci sono per diventare mamma e papà? In un crescendo di sorprese nascoste dietro le pagine a scomparsa di questo libro-gioco, i piccoli lettori ne scoprono un bel mucchio. A raccontarli sono 24 animali, tra i più amati dai bambini, ciascuno dei quali svela i segreti della sua maniera tutta speciale di mettere al mondo i cuccioli. E a furia di giocare, non saranno solo i più piccoli a imparare: alzi la mano chi sa già tutto sulle uova molli del coccodrillo, sul primato dei cavallucci marini, sulle fatiche di papà pinguino o sui biberon di latte che ci vogliono per sfamare un balenottero azzurro... Un libro pensato come un piccolo teatrino: a ogni pagina il piccolo lettore vedrà dispiegarsi sotto i suoi occhi una scena distribuita su tre pagine, con una ribaltabile che si apre come un sipario e svela la risposta alla domanda che il piccolo protagonista del libro rivolge ogni volta a un animale diverso: «Hai un cucciolo nella pancia?». A rispondere saranno 24 animali scelti da Lucia Scuderi tra i casi più curiosi esistenti in natura, cosicché il piccolo lettore, oltre a stupirsi per la sorpresa che il gioco delle pagine ribaltabili gli offre, imparerà un mucchio di cose sul modo diverso che ogni animale ha di mettere al mondo i suoi cuccioli. Età di lettura: da 3 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:28 settembre 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it