Nelle poesie di Tiziano Rossi, lo sguardo si avventura spesso giù in basso, accarezza le piccole cose, si concentra sui dettagli, per avere una percezione più diretta, più vera della realtà, in tutti i suoi elementi più minuti e contraddittori. È una maniera di conoscere il mondo, ma da questa scoperta può originarsi un incantesimo: perché quella realtà può rinviare a ulteriori entità, può diventare la base per la creazione di una mappa di riferimento. Da questa presa d'atto nasce un itinerario poetico che - come scrive nella sua prefazione Pietro Cudini - ha percorso, "ormai nell'arco ampio di quattro decenni, della umana storia, gli infiniti elementi umani e ambivalenti che, appunto, la rendono umana, e le danno consistenza di storia".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it