Tutte le poesie. Testo inglese a fronte - Raymond Carver - copertina
Tutte le poesie. Testo inglese a fronte - Raymond Carver - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Tutte le poesie. Testo inglese a fronte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In un unico, prestigioso cofanetto, una raccolta che include tutte le poesie di Raymond Carver. Un'occasione per celebrare un grande scrittore che, in prosa e in versi, ha saputo raccontare con verità, economia di stile e profondità di sguardo il mondo degli ultimi, dei reietti, dei senza riscatto.

«E hai ottenuto quello che / volevi da questa vita, nonostante tutto? / Sì. / E cos'è che volevi? / Potermi dire amato, sentirmi / amato sulla terra». Con questo frammento poetico, nel 1988, Raymond Carver prendeva congedo dal mondo. E i versi, insieme alla prosa cristallina dei suoi racconti, ai saggi, ai ricordi personali, hanno costituito fin dagli esordi la sua cifra, scandendo una ricerca letteraria che nella brevità, nella sintesi, nella sottrazione, nelle minute epifanie del quotidiano ha trovato la sua chiave. Nei due volumi di questo cofanetto è presente la sua intera opera poetica. Un'occasione unica per imparare a conoscere, anche al di là delle tre raccolte che lo hanno reso celebre, le tante forme diverse che Carver ha utilizzato per raccontare se stesso, il suo mondo, i personaggi stralunati e sconfitti che lo popolano. Introduzione di Tess Gallagher. Con un'intervista inedita all'autore di Larry McCaffery e Sinda Gregory.

Dettagli

22 aprile 2021
2 voll., 1204 p., Brossura
All of us
9788833892337

Valutazioni e recensioni

  • Selva82
    La vita nella sua quotidianità

    Noto sicuramente più come narratore che come poeta Raymond Carver, nell'arco della sua vita, si è sempre dedicato assiduamente alla poesia. Come dirà sua moglie Tess Gallagher, nella sua nota introduttiva alla raccolta, era la corrente spirituale da cui muoveva per scrivere i racconti. Una poesia del quotidiano, una poesia degli oggetti, oggetti che racchiudono parti di noi in quanto depositari della nostra realtà, del nostro passato, dei nostri ricordi. Caratterizzate dall'immediatezza narrativa e da immagini precise, il lettore si ritrova in esse perché affrontano la vita in ogni suo aspetto; spesso proprio quell'aspetto che più temiamo di leggere: tradimento, fallimento, dipendenze, solitudine. Ma immergersi nella loro lettura è come guardare nell'abisso e dire: "posso risalirne". Perché Raymond Carver è un sopravvissuto, è un sopravvissuto di quella categoria di persona destinate alla caduta più rovinosa, perché non ha mai perso la speranza. Come lui stesso dirà, la sua fortuna è stata quella di aver avuto in dono due vite, una permeata di insuccessi e una colmata dall'amore. L'incontro con la sua seconda moglie gli ha permesso di scoprire come ci si sentisse ad essere davvero amato e a permettergli di risalire finalmente la corrente di un fiume che lo spingeva sempre più a fondo e a ricondurlo alla sua Vera Casa.

Conosci l'autore

Foto di Raymond Carver

Raymond Carver

1938, Clatskanie

Scrittore americano.Figlio di un operaio di segheria e di una cameriera, è nato a Clatskanie, nell'Oregon, il 25 maggio 1938 ed è morto nel 1988. È considerato uno dei maggiori scrittori americani di short stories del Novecento. Einaudi ha iniziato a ripubblicare le sue opere narrative nel 2009 con Principianti (ripubblicato in una nuova edizione nel 2010), la versione originale di Di cosa parliamo quando parliamo d'amore. Sempre nel 2009 ha pubblicato Vuoi star zitta, per favore? (ripubblicato negli ET Scrittori nel 2012), nel 2010 Se hai bisogno, chiama e Da dove sto chiamando e nel 2011 Cattedrale. Presso Einaudi Stile libero era uscito, nel 1997, Il mestiere di scrivere (ripubblicato in una nuova edizione nel 2008). Nel 2013 è uscito Carver Country...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it