Tutti giù dal palco. Fare teatro a scuola dalla materna alle medie - Marina Savoia,Giorgio Scaramuzzino - copertina
Tutti giù dal palco. Fare teatro a scuola dalla materna alle medie - Marina Savoia,Giorgio Scaramuzzino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tutti giù dal palco. Fare teatro a scuola dalla materna alle medie
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il teatro è un gioco con un alto valore formativo, un pretesto per comunicare, esprimere, conoscere gli altri e se stessi, maturare il proprio rapporto col mondo. Il volume raccoglie materiale articolato per elaborare piani di lavoro adeguati a diversi tipi di necessità, programmare percorsi personalizzati, con esercizi adatti alle diverse fasce di età della scuola dell'obbligo. Il libro fornisce agli insegnanti strumenti per lavorare in classe e un inquadramento teorico per capire il valore formativo del teatro, risolvere problemi di comunicazione con e fra gli studenti, favorire l'apprendimento e sviluppare creatività e senso critico. Questa edizione è aggiornata con nuovi esercizi, piani di lavoro e con un laboratorio di educazione teatrale.

Dettagli

17 febbraio 2005
176 p., Brossura
9788884514639

Conosci l'autore

Foto di Marina Savoia

Marina Savoia

Marina Savoia è insegnante e teatrante, si è laureata in filosofia e diplomata in pianoforte e didattica della musica, ha diretto laboratori teatrali per bambini, ragazzi, giovani e adulti. Sul tema teatro-educazione ha scritto per Salani Tutti giù dal palco (1998, con Giorgio Scaramuzzino), Tutti in scena (2007) e Tutto il mondo è un palcoscenico (2019). Oltre al testo scolastico Musica: un’arte, un linguaggio (Bulgarini, 1988), ha pubblicato vari articoli e la raccolta di poesie Cosa regali al mondo per dire che hai vissuto (KC Edizioni, 2015) e, sul gioco narrativo e sul valore del racconto orale, il saggio Raccontare allunga la vita a noi e alle storie (Erga, 2017).

Foto di Giorgio Scaramuzzino

Giorgio Scaramuzzino

Giorgio Scaramuzzino è attore, regista, drammaturgo e autore di letteratura per l'infanzia. Premio Andersen 2001 con Abbecedario(Panini) come Miglior libro fatto ad arte. Docente di Animazione teatrale presso l'Università di Genova. Conduce stage per attori e incontri di formazione per insegnanti ed educatori sull'Educazione Teatrale. È stato direttore artistico per il Teatro Ragazzi nel Teatro dell'archivolto e per il Teatro Nazionale di Genova.Tra i suoi libri: Il Drago Gerardo (E. Elle); Il Drago Gerardo e le vacanze mostruose (E.Elle); Il Drago Gerardo e l’abominevole avventura (E.Elle); Tutti giù dal palco (Salani. 2005); Il Drago Gerardo è innamorato (E.Elle); Il Cantiere Ill. di F.T.Altan (Maschietto Editore 2008); Il nonno Mollica ovvero...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail