Tutti i romanzi e i racconti e Dizionario filosofico. Ediz. integrale - Voltaire - copertina
Tutti i romanzi e i racconti e Dizionario filosofico. Ediz. integrale - Voltaire - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Tutti i romanzi e i racconti e Dizionario filosofico. Ediz. integrale
Attualmente non disponibile
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nei romanzi filosofici di Voltaire sembra essersi cristallizzato lo spirito di un intero secolo: l'arguzia, l'eleganza, il culto delle buone maniere e dell'intelligenza che caratterizzano il Settecento trovano in essi la loro espressione più compiuta e perfetta, ma contemporaneamente si armano di vis polemica, di satira accusatoria, di amara ironia per combattere, come afferma Giovanni Macchia, la battaglia "in difesa della ragione, della civiltà, della cultura" che un regime sempre più antico, dissoluto e cieco ferocemente avversava per salvaguardare l'eternità dei propri privilegi. Dopo aver scritto Zadig, il suo primo romanzo, Voltaire non abbandonerà mai più questo genere letterario che gli assicurò l'immortalità. Attraverso romanzi e racconti come Micromegas, Candido o La principessa di Babilonia egli contribuì in maniera decisiva alla diffusione dei Lumi, la cui filosofia, unendosi alle rivolte popolari, portò a quello sconvolgimento epocale che fu la Rivoluzione francese. La sua penna caustica smascherò impietosamente gli idoli dell'oscurantismo: dietro lo schermo delle allegorie orientaleggianti o delle maschere burlesche, l'intento critico delle sue opere narrative è così evidente che risulta impossibile separarle dagli scritti più apertamente militanti come il Dizionario filosofico, il cui stile è altrettanto vivace e ricco di invenzioni argute. Con una introduzione di Valentino Parlato e un saggio di G. B. Angioletti.

Dettagli

Tascabile
1 settembre 2011
720 p., Rilegato
9788854131361

Valutazioni e recensioni

  • Voltaire è uno dei miei (pochissimi) scrittori preferiti. Non appena scoperta l'esistenza di questa raccolta di suoi scritti, mi sono fiondata ad acquistarla, per poter apprezzare ogni singola parola in essa. Non smetto mai di leggere e rileggere il contenuto, stupendomi di quanto in realtà lui fosse avanti per la sua epoca, di cui sa cogliere pregi (pochi) e difetti (molti). Le sue prese in giro e irrisioni della società emergono tra le righe, permettendo di potersi immedesimare nei personaggi (si pensi al lungo peregrinare di Candido, alla ricerca della sua Cunegonda), di immergersi nel passato e, perchè no, di riflettere a lungo sui quesiti filosofici che l'autore propone.

Conosci l'autore

Foto di Voltaire

Voltaire

1694, Parigi

Pseudonimo di Francois-Marie Arouet, scrittore e filosofo francese. Appartenente a una famiglia della borghesia forense, fu educato in un collegio gesuitico e avviato alla carriera legale, ma lasciò presto gli studi giuridici per dedicarsi all'attività letteraria. Le tragedie "Edipo" (1718) e "Marianna" (1725) consacrarono la sua fama. Dopo un litigio con il cavaliere di Rohan, che lo fece bastonare dai propri servitori, Voltaire cercò il duello ma finì per essere rinchiuso alla Bastiglia, nel 1726. Una volta liberato, si recò in Inghilterra dove si trattenne fino al 1729, frequentandovi le maggiori personalità della politica e della cultura. Nel 1728 pubblicà "Enriade". Rientrato in Francia, pubblicò "Le lettere filosofiche" (1734),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail