Tutti gli scritti. Vol. 1: Punto e linea nel piano, articoli teorici, corsi al Bauhaus - Vasilij Kandinskij - copertina
Tutti gli scritti. Vol. 1: Punto e linea nel piano, articoli teorici, corsi al Bauhaus - Vasilij Kandinskij - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Tutti gli scritti. Vol. 1: Punto e linea nel piano, articoli teorici, corsi al Bauhaus
Attualmente non disponibile
58,87 €
-5% 61,97 €
58,87 € 61,97 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel 1895 il giovane Kandinsky, trovandosi di fronte a un 'pagliaio' di Monet, a Mosca, confessa di non essere riuscito a riconoscere nel quadro l''oggetto', ma di essere rimasto sconvolto dalla forza incredibile della tavolozza del pittore francese. Da quella folgorante esperienza ha inizio una lunga evoluzione parallela che trova espressione a un tempo nell'opera pittorica, dal 1910 sempre più motivata in senso astratto e negli scritti teorici, con i quali Kandinsky interviene ripetutamente nella discussione sulle arti.
Questi scritti in cui l'opera d'arte viene analizzata, ridotta ai suoi componenti elementari - il punto, la linea, i colori, le tensioni - e poi ricostruita attraverso lo studio della composizione, testimoniano del costante approfondimento dell'autore verso una difficile verità artistica e sono arricchiti da un'esperienza che riflette via via gli eventi esterni della sua esistenza: dallo studio del diritto a Mosca, agli studi artistici e poi all'insegnamento in Germania, ai viaggi in Italia e in altri paesi, al ritorno in Germania e al periodo d'insegnamento al Bauhaus, agli ultimi anni trascorsi in Francia, dove si rifugiò per non sottostare alla dittatura nazista.
Questo libro ripercorre l'evoluzione del pensiero teorico di Kandinsky, qual è consegnata soprattutto a numerosi articoli e saggi e al trattato "Punto e linea nel piano". Ma ad arricchire ancor più questo quadro, il volume presenta il testo dei corsi tenuti da Kandinsky al Bauhaus, per i quali non esiste ancora un'edizione tedesca, e che sono stati quindi tradotti dai manoscritti originali; questi corsi ci danno per la prima volta l'esatta misura del lavoro instancabile dell'autore e dell'opera continua di ricerca e di sperimentazione che è sottintesa non solo dagli articoli - spesso redatti in una forma solo apparentemente lapidaria e aforistica - ma anche dall'intera sua opera pittorica.

Dettagli

8 novembre 1989
324 p., ill.
9788807201042

Conosci l'autore

Foto di Vasilij Kandinskij

Vasilij Kandinskij

1866, Mosca

Pittore e teorico dell'arte, è considerato il principale iniziatore dell'arte astratta. Membro di una agiata famiglia borghese, viene avviato agli studi di legge. Dopo la laurea gli viene offerta una cattedra all'università, ma rifiuta per dedicarsi alla pittura. Il contatto con la musica (studia pianoforte e violoncello) si rivelerà fondamentale per la sua evoluzione artistica come pittore. Altrettanto fondamentali furono la mostra dei pittori impressionisti francesi a Mosca (in particolare I covoni di Monet) e la rappresentazione del Lohengrin di Wagner al Bol'soj.Nel 1896 si trasferisce a Monaco, in Germania, per intraprendere studi più approfonditi, dove entra in contatto con l'ambiente artistico che aveva fatto nascere la Secessione di Monaco...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it