Tutti si possono arricchire tranne i poveri (DVD) di Mauro Severino - DVD
Tutti si possono arricchire tranne i poveri (DVD) di Mauro Severino - DVD - 2
Tutti si possono arricchire tranne i poveri (DVD) di Mauro Severino - DVD
Tutti si possono arricchire tranne i poveri (DVD) di Mauro Severino - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Tutti si possono arricchire tranne i poveri (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Giovanni e Viviana Renzelli tentano disperatamente di sbarcare il lunario nell'Italia degli anni settanta. Lui lavora come centralinista telefonico al servizio di un potente industriale, lei si arrangia come insegnante in una scuola serale. Un giorno la fortuna decide di sorridere ai due coniugi , permettendogli di azzeccare un 13 al totocalcio.

Dettagli

1976
DVD
8054806311541

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2020
  • Eagle Pictures
  • 97 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Enrico Montesano

Enrico Montesano

1945, Roma

"Attore italiano. Si forma nei cabaret romani mostrando un talento comico e doti da imitatore che trasferisce senza difficoltà sul grande schermo dalla fine degli anni ’60 in commedie brillanti come Io non scappo... fuggo (1970) di F. Prosperi, al fianco di A. Noschese. Con registi capaci di arginare l’esuberanza tipica del mattatore teatrale, trova ruoli efficaci nei quali tempera gli slanci comici a favore dello spessore del personaggio, per quanto sempre funzionale a opere di cassetta. Lavora in particolare con P. Festa Campanile e G. Capitani e nel 1976 brilla nella parte di «Er Pomata», l’incallito quanto sfortunatissimo scommettitore, al pari del compare «Mandrake»/G. Proietti, di Febbre da cavallo di Steno, film divenuto un cult popolare. Viene diretto anche da M. Monicelli (Camera...

Foto di Anna Mazzamauro

Anna Mazzamauro

1941, Roma

Attrice italiana. Irresistibile caratterista della commedia italiana, debutta al cinema nel 1967 con Pronto... c’è una certa Giuliana per te di M. Franciosa. Nel 1975, in Fantozzi di L. Salce, interpreta la signorina Silvani, svampita e poco attraente zitella che fa innamorare di sé il più mediocre ragioniere del cinema italiano, diventando suo oggetto di desiderio in tutti gli altri film della serie (protrattasi con alterni risultati fino al 1999). M. rende memorabile questa parte giocando con grande autoironia sull’aspetto del suo personaggio e sui suoi modi da maliarda.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it