più corretto il titolo originale - gli aiutanti di Hitler - visto che il libro si focalizza su un ristretto numero di biografie dei collaboratori più stretti (avrei incluso anche Keitel, a lungo capo dell'esercito e condannato a morte a Norimberga) Libro abbastanza serio ma purtroppo, come in altre pubblicazioni simili, eccede sui dettagli privati e stravaganti invece che sulle azioni concrete: ad esempio si parla molto delle manie di Himmler - vegetariano, non fumatore, erobrista, fissato sulle acque minerali - ma non si dice nulla di come le SS sotto il suo comando "gestirono" l'occupazione militare di mezza europa. Il rischio di queste pubblicazioni è il convincersi che i quadri del 3o reich fossero tutti dei mezzi matti e disadattati, ma poi non si spiega come queste persone riuscirono in effetti ad assogettare il popolo tedesco e scatenare una guerra durata 6 anni... Furono comunque "aiuti" di Hitler, e quindi il titolo originale mette in guardia: della loro vita non si riesce ad avere una visione chiara senza prima conoscere quella del Fuhrer
Tutti gli uomini di Hitler
Il Terzo Reich non fu soltanto Adolf Hitler. Attorno a lui si mossero e agirono alcuni gerarchi, devotamente consacrati alla causa del Führer e della Germania nazista: i fedeli paladini, i docili esecutori degli ordini del dittatore. Primo di questa galleria di ritratti è Joseph Goebbels. Genio della propaganda, tribuno del popolo, maestro della menzogna, è l'"incendiario" del Terzo Reich, vive i trionfi e le sconfitte di Hitler e rimane con lui sino alla fine. Segue, poi, Hermann Göring, il numero due del regime. Spaccone e megalomane, corrotto dal potere e schiavo della morfina, è un presuntuoso dilettante: in guerra fallisce clamorosamente con la sua Luftwaffe. È il turno di Heinrich Himmler, il capo delle SS, il più potente dei "gregari" del Führer. Pedante, opaco, incolore, è il burocrate dello sterminio: progetta e realizza con spietata efficienza l'assassinio di milioni di ebrei. Seguono, poi, Rudolf Hess, il prototipo del suddito totalitario, cui però non vengono mai conferiti poteri reali, e Albert Speer, l'"architetto" del Reich, il regista dei trionfi hitleriani. Chiude la carrellata Karl Dönitz, l'"ammiraglio del diavolo", gelido stratega e successore di Hitler, il curatore fallimentare delle rovine del Reich.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO APREA 01 marzo 2017
-
GAETANO DI LAURO 10 novembre 2011
UN'accurata biografia dei 6 uomini più influenti del Terzo Reich. Chiedersi se tutto quello che è successo in Germania durante l'egominia di Hitler fosse solo opera di una sola persona come per molto tempo parte della storia scritta dai vincitori ci ha voluto far credere questo è il punto di partenza dell'autore. Testo consigliato per approfondire le proprie conoscenze storiche.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it