Tutto ciò che è sulla terra morirà - Michel Bussi - copertina
Tutto ciò che è sulla terra morirà - Michel Bussi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 115 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Tutto ciò che è sulla terra morirà
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un grande romanzo d'avventura e un thriller straordinario.

Una grande ombra scura sprofondata nei ghiacci sulla cima del monte Ararat. I segreti del Libro di Enoch custoditi nei sotterranei del Vaticano. Frammenti dell'arca di Noè venerati come reliquie in un remoto monastero armeno. Una misteriosa bambina dagli occhi grigi troppo alta per la sua età. Il tatuaggio dell'unicorno che contraddistingue i membri di una setta con un nome da angeli ribelli. Un allevatore di crotali. Un cinese che vive in una gabbia. Non sono gli elementi di un nuovo film di Indiana Jones, ma alcuni pezzi del puzzle che Zak Ikabi, avventuroso giovane scienziato, sta cercando di ricomporre per scoprire cosa c'è davvero dietro la favola biblica di Noè che salva la fauna del mondo imbarcando sulla sua arca una coppia di tutti gli animali esistenti. Tutti meno l'unicorno, a quanto pare... La scontrosa ricercatrice Cécile Serval lo prende per pazzo quando lo vede irrompere nel suo laboratorio con l'assurda pretesa di avere copia del suo rapporto top secret sullo scioglimento dei ghiacci, ma non hanno il tempo di discutere: sulle tracce di Zak e del segreto di Noè c'è anche una spietata banda di miliziani azeri la cui unica regola è non lasciarsi testimoni alle spalle; inutile specificare che il loro percorso è una scia di sangue... Zak e Cécile non hanno altra scelta che fuggire precipitosamente, pur senza smettere di litigare, in una corsa contro il tempo per salvare la terra dalla più immane delle catastrofi. Ma tra il fischiare delle pallottole e la scoperta di nuovi simboli che guidano i loro passi la divergenza di opinioni di Cécile e Zak si trasformerà in qualcosa che né l'una né l'altro si aspettavano...

Dettagli

8 aprile 2021
619 p., Brossura
Tout ce qui est sur Terre doit périr
9788833573113

Valutazioni e recensioni

  • Nelly
    Unicorni sull'arca di Noè?

    Sicuramente un Bussi lontano da quello di Ninfee Nere, ma in ogni caso una storia coinvolgente e al cardiopalma!. L'intera vicenda ruota intorno all'arca di Noè. Da una parte il pazzo Cortés che, pur di espugnarne il segreto, non esiterà a compiere i peggiori crimini, dall'altra il trio formato da Zak Ikabi, Cécile Serval e Arsène Perella. Il primo è un giovane scienziato che non esiterà a prendere in ostaggio gli altri due, una giovane glaciologa e il suo professore, pur di proteggere il segreto che il monte Ararat custodisce da tempo immemore. Ma ben poco tempo passerà prima che i due si appassionino loro stessi alla vicenda, persino la scettica Cécile. Ma con Bussi si sa, niente è come sembra. Non si fa in tempo a farsi un'idea su un personaggio che subito un colpo di scena ci fa cambiare idea! Tra scienziati, religiosi, mercenari, antichi popoli e unicorni (sì, avete letto bene, proprio unicorni) una storia avventurosa, forse un po' atipica per Bussi (che infatti, anni fa, l'aveva pubblicata sotto pseudonimo proprio perché da lui giudicata troppo "nera e violenta" per i suoi standard) ma non per questo meno appassionante

  • letto tutto d'un fiato. un libro veramente avvincente, per argomento, trama, sviluppo.. Bussi non si smentisce!

Conosci l'autore

Foto di Michel Bussi

Michel Bussi

1965, Louviers

Autore francese di gialli tra i più amati e venduti oltralpe. È nato in Normandia, dove sono ambientati diversi suoi romanzi e dove insegna geografia all’Università di Rouen. Ninfee nere (Edizioni E/O 2016) è stato il romanzo giallo che nel 2011, anno della sua pubblicazione in Francia, ha avuto il maggior numero di premi: Prix Polar Michel Lebrun, Grand Prix Gustave Flaubert, Prix polar méditerranéen, Prix des lecteurs du festival Polar de Cognac, Prix Goutte de Sang d’encre de Vienne. Tra le sue pubblicazioni per E/O figurano: Tempo assassino (2017), Mai dimenticare (2017), La doppia madre (2018), Il quaderno rosso (2018), La follia mazzarino (2019), Usciti di Senna (2020), la saga distopica N.E.O La caduta del sole...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore