Tutto cospira a tacere di noi. Nuova ediz.
Tutto cospira a tacere di noi, primo romanzo di Daniela Ranieri, è stato la rivelazione di una scrittrice in grado di restituire alla letteratura la sua capacità pienamente moderna di reinterpretazione del mondo.
«Una volta c'erano in Italia giornalisti che erano anche scrittori, avevano qualcosa da dire e sapevano dirlo. Oggi ne sono rimasti ben pochi: fra loro c'è Daniela Ranieir.» - Alessandro Barbero
«In un romanzo orgogliosamente intemperante, l'autrice compone uno zibaldone, un trattato di biopolitica in cui lo stile è già in sé, in ogni sua parte, eversione.» - Giorgio Vasta, la Repubblica
«A Daniela Ranieri non interessa diventare una scrittrice 'da fascetta' né accontentare il lettore medio. Lo dimostra l'esistenza di questo romanzo.» - Carlotta Vissani, Rolling Stone
Luigi Trevor, ex promessa della Fisica, ora membro del collettivo di «sovversione informatica» Nuclei Digitali Dissidenti, riesce a farsi assumere dalla società di comunicazione Fantasy Mix con l'intento di sabotarne i legami con le multinazionali della repressione. Gli viene assegnatala postazione di quella che ribattezzerà «Arianna», ex ricercatrice universitaria e impiegata dell'azienda, improvvisamente scomparsa. Frugando fra i documenti – lettere, pagine di diario, riflessioni, persino una bozza di romanzo – che riesce miracolosamente a ripescare dal suo computer, Trevor s'innamora perdutamente di Arianna – figura indimenticabile di intellettuale e amante, ironica e tragica – e si lascia guidare da lei alla scoperta delle connessioni criminali della Fantasy Mix. Attraverso la porta stretta di una complicità rivoluzionaria e di un'adorazione amorosa che mai potranno essere ricambiate, Trevor vincerà la sua battaglia ma arriverà a perdersi – definitivamente? – e Arianna, forse, a ritrovarsi. Storia d'amore, noir politico, riflessione acuminata e irridente sul lavoro precario e sul culto della Rete, "Tutto cospira a tacere di noi", primo romanzo di Daniela Ranieri, è stato la rivelazione di una scrittrice in grado di restituire alla letteratura la sua capacità pienamente moderna di reinterpretazione del mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it