Il saggio scritto a quattro mani è interessante per ricostruire i passaggi fondamentali della economia vissuti negli ultimi anni. La crisi finanziaria viene analizzata in alcuni passaggi e scelte politiche che spesso non sono state comprese da molti. Lo stile è piano ed il linguaggio è adatto a tutti. Ogni tanto echeggia una malinconia per il periodo pre-crisi. Consigliato a chi cerca una narrazione che mette in luce alcuni fenomeni (globalizzazione, prevalenza della finanza sulla economia reale) noti ma spesso solo deprecati e non compresi
Tutto è in frantumi e danza
Ricordi quando vivevi nel migliore dei mondi possibili, e non te ne accorgevi neanche?
Quando eri certo che il futuro sarebbe stato migliore del presente. Quando sapevi che i tuoi figli avrebbero trovato lavoro a un chilometro da casa. Quando potevi sognare senza sembrare un illuso. Quando dovevi sforzarti per accorgerti della disoccupazione. Quando il terrorismo sembrava un relitto del passato. Quando il concetto stesso di immigrazione pareva sul punto di perdere significato, perché stavamo per andare a vivere in un mondo unico, in cui le piccole aziende non chiudevano, le banche non fallivano, centinaia di migliaia di persone non perdevano il lavoro e non si moriva affogati pur di arrivare in Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LORENZO FAGLIA 02 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it