Tutto per la patria - Martín Caparrós - copertina
Tutto per la patria - Martín Caparrós - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Tutto per la patria
Disponibilità immediata
16,58 €
-15% 19,50 €
16,58 € 19,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Tutto per la patria è un giallo storico dai risvolti sorprendenti, ma è anche un omaggio alla capitale argentina degli anni Trenta, vibrante di tifo, tango, impegno politico e passione.

«Il nuovo romanzo di Caparrós è un thriller esplosivo e fuori dagli schemi. Perché qui, oltre al feroce assassino, si cerca anche un'idea, quella di patria, che possa mettere d'accordo tutti, e una volta per tutte»La Izquierda Diario

Andrés Rivarola, detto «Pibe», è un trentenne confuso e spiantato che si arrangia come può nella Buenos Aires degli anni Trenta. Sogna di scrivere testi per il tango, ma l'ispirazione latita, un po' come la fortuna, che si guarda bene dal baciarlo. La sua compagna lo ha lasciato e non gli permette di vedere la figlia Estelita, è stato licenziato, non ha piú una casa – dorme in una pensione fatiscente – e per fare un pasto dignitoso è costretto a tornare da mammà. A Rivarola non resta che dormire tutto il giorno e bighellonare con i suoi amici di notte, tra fumose sale da biliardo e loschi bar del centro. E proprio durante una di queste rumorose notti portegne, riceve una proposta dall'amico Gorrión, piccolo spacciatore in odore di guai: ritrovare il calciatore piú famoso d'Argentina, Bernabé Ferreyra. L'attaccante del River Plate si sarebbe nascosto nel suo paesello nella pampa, perché il suo club non lo paga abbastanza, pare. Andrés accetta di improvvisarsi investigatore, convinto che in fondo si tratti solo del capriccio di un ragazzino accecato dal successo. Se Rivarola avesse un olfatto piú acuto fiuterebbe che la faccenda è marcia, non foss'altro per l'ingerenza del viscido Manuel Cuitiño, dirigente del River Plate, ma soprattutto boss del mercato della carne e non solo. Fortuna, almeno, che Andrés può contare su una fedele Watson: Raquel Gleizer, dai capelli (e dal carattere) rosso acceso, che si veste da uomo, rifiuta le convenzioni sociali e frequenta gli ambienti delle avanguardie letterarie. Rivarola è da tempo innamorato perso di lei, ma Raquel, ça va sans dire, non ne vuole sapere. Tanto piú che sono in tanti a farle la corte, anche tale Jorge Luis Borges, un poetastro ridicolo e sfortunato. Dopo i primi giorni sulle tracce del fuoriclasse, a Rivarola sembra già di nuotare in un mare di guai, ma quando scopre che Mercedes, figlia di un leader della destra ultranazionalista e fidanzata segreta di Bernabé, è stata sgozzata, quel mare diventa un oceano in cui sta annegando... Sullo sfondo di una Buenos Aires assediata dalla crisi e consolata dal mito del calcio, fra scontri politici e ferventi ambienti culturali, Martín Caparrós scrive un giallo storico scoppiettante di personaggi e colpi di scena, in cui ricostruisce, con allegra meraviglia, un'epoca in cui già si delineava l'Argentina di oggi.

Dettagli

12 novembre 2019
272 p.
Todo por la patria
9788806242299

Parola di Librai

Elia
Elia Feltrinelli Libri e Musica FN - Mantova

Tutto per la patria

Tutto per la patria, edito da Einaudi, è definito un giallo ma in verità è molto, molto di più. Gli ingredienti che ne fanno un buon romanzo sono tanti. É ambientato nell'Argentina degli anni Trenta tra crisi, passione politica, passione per il calcio e il tango. Il protagonista di questo giallo storico è un trentenne che si arrangia come può ed è molto abile a cacciarsi nei guai. Incontreremo anche personaggi come Borges e Garde.

Elia
Elia Feltrinelli Libri e Musica FN - Mantova

Conosci l'autore

Foto di Martín Caparrós

Martín Caparrós

1957, Buenos Aires

Scrittore e giornalista argentino. Studia al Colegio Nacional di Buenos Aires, e comincia la sua carriera giornalistica nel 1973, collaborando a "Noticias" e alla rivista "Goles" fino al 1976. La dittatura militare lo spinge all'esilio in quell'anno. Studierà Storia a Parigi, e si stabilirà a Madrid, per vivervi fino al 1983.È lì che scrive il suo primo romanzo, si dedica alle traduzioni, collabora col quotidiano "El País" e con alcuni periodici francesi.Torna a Buenos Aires, e lavora alla sezione culturale del quotidiano "Tiempo argentino". A questo periodo data anche la sua collaborazione con Radio Belgrano, per la quale è conduttore del fortunato programma "Sueños de una noche de Belgrano".Nel 1984 pubblica il romanzo Ansay o los infortunios...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it