Nei suoi otto racconti l'autrice tocca i problemi più importanti che affliggono la nostra società: droga, violenza, povertà, gioco, immigrazione, morte, tradimenti, ma anche amore, carità, fede. Le tematiche sono, a volte, volutamente sfiorate al fine di lasciare spazio a considerazioni personali. Nel primo racconto, "In fondo al mare", l'autrice dà sfogo alla sua fantasia liberandola da vincoli e catene, immaginando un mondo sottomarino fantastico, ne seguono altri in cui tutto potrebbe succedere: dal terremoto con le sue inevitabili conseguenze, al ritrovamento casuale di un fratello, di una madre o alla vittoria sulla droga e la malattia. Nel racconto "L'emigrante" coglie l'occasione per parlare della cara mamma scomparsa. Dedica poi "Vite diverse" alla sua città da cui si è allontanata giovanissima, ne evidenzia i miglioramenti e gli avvenimenti mischiando realtà e fantasia. In questi due ultimi racconti c'è traccia dell'esperienza maturata lontano dal paese natio. Esperienza che ha lasciato nell'autrice un segno indelebile essendosi sentita sempre combattuta fra il desiderio di evadere e l'impossibilità di dimenticare le proprie origini, la propria città, la propria gente.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it