La tv che non c'è. Come e perché riformare la Rai - Gilberto Squizzato - ebook
La tv che non c'è. Come e perché riformare la Rai - Gilberto Squizzato - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La tv che non c'è. Come e perché riformare la Rai
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Se fossimo in un paese normale o almeno seminormale, i dirigenti della Rai dopo aver letto queste pagine dovrebbero alzare il telefono e ringraziare Gilberto Squizzato, che nonostante lo spirito dei tempi ha deciso di scrivere un libro che rappresenta un vero e proprio atto d'amore per il ruolo e la funzione di quello che una volta veniva chiamato il servizio pubblico radiotelevisivo. Se e quando la lunga notte della politica e dell'informazione finirà, sarà il caso di ringraziare i giornalisti come lui, che non hanno mai rinunciato a esercitare la loro funzione civile, anche quando amici e magari compagni li invitavano a lasciar perdere e adeguarsi. (Dalla prefazione di Beppe Giulietti)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
239 p.
Reflowable
9788875213213

Conosci l'autore

Foto di Gilberto Squizzato

Gilberto Squizzato

1949, Busto Arsizio

Inizia la sua carriera di giornalista dirigendo Foglio 5, un periodico del dissenso cattolico della provincia di Varese. nel frattempo si avvicina anche al mondo del cinema, come assistente di Mario Amendola, di José Luis Merino in Spagna, di Alberto Lattuada e di Carlo Lizzani, da lui considerato il suo maggior maestro. Nel frattempo frequenta la facoltà di lettere all'Università Statale di Milano e si laurea con una tesi sul surrealismo in Buñuel. Diventa consigliere comunale come indipendente nel Pci a Busto Arsizio e dal 1976 al 1979 insegna all'istituto tecnico di quelal città. Vince quindi un concorso pubblico e viene assunto in Rai dove lavora come giornalista per il tg regionale e nazionale, attività che gli vale alcuni premi...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows