Tv di culto. La serialità televisiva americana e il suo fandom
Attorno a prodotti televisivi di alta qualità, come le serie americane delle ultime generazioni, si vanno coagulando piccole o grandi comunità di fan mediali, che archiviano i propri telefilm di culto, vedono e rivedono le puntate, organizzano proiezioni semi-pubbliche e gruppi d'ascolto, danno vita a convention e producono fanzines. Questa ricerca si propone come un viaggio nell'universo della cultualità televisiva contemporanea e del "fandom" mediale, condotto con la guida di approcci diversi (analisi testuale, etnografia del consumo, sociologia della cultura, cultural studies, psicologia delle ricezione). L'intento è ricostruire le modalità attraverso cui viene generandosi un culto mediale.
Venditore:
Informazioni:
Milano, Vita & Pensiero, 2006, 8vo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 242. Ottime condizioni.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it