La tv nel mercato globale
"Il fulcro dell'economia immateriale è rappresentato da i prodotti audiovisivi". Partendo da questo dato, l'autore va alla ricerca di origini e conseguenze di questo fenomeno, che sta determinando sotto molti aspetti delle vere e proprie mutazioni antropologiche. Concentrando l'attenzione sul ruolo specifico dell'industria audiovisiva, ne vengono passati in rassegna gli elementi essenziali: il "contatto" (il modo in cui il pubblico viene raggiunto e reagisce); "il prodotto" (come si genera e funziona); "il mercato" (la logica che lo guida e le gerarchie di forza).
Venditore:
Informazioni:
BTT155Brossura editoriale,volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda,164 pagine circaCopertina come da foto BTT155Brossura editoriale,volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda,164 pagine circaCopertina come da foto . 164. . Ottimo (Fine). . . .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it