Twenty-one Stories - Graham Greene - cover
Twenty-one Stories - Graham Greene - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Twenty-one Stories
Disponibilità in 2 settimane
17,40 €
17,40 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


In 'The Basement Room' a small boy witnesses an event that blights his whole life. Like the other stories in this book (written between 1929 and 1954), it hinges on the themes that dominate Graham Greene's novels—fear, pity and violence, pursuit, betrayal and man's restless search for salvation. Some of the stories are comic—poor Mr Maling's stomach mysteriously broadcasts all sorts of sounds; others are wryly sad—a youthful indiscretion catches up with Mr Carter in 'The Blue Film'. They can be deeply shocking: in 'The Destructors' a gang of children systematically destroys a man's house. Yet others are hauntingly tragic—a strange relationship between twins that reaches its climax at a children's party. Whatever the mood, each one is a compelling entertainment and unmistakably the work of one of the finest storytellers of the century. For more than seventy years, Penguin has been the leading publisher of classic literature in the English-speaking world. With more than 1,700 titles, Penguin Classics represents a global bookshelf of the best works throughout history and across genres and disciplines. Readers trust the series to provide authoritative texts enhanced by introductions and notes by distinguished scholars and contemporary authors, as well as up-to-date translations by award-winning translators.

Dettagli

Testo in English
196 x 129 mm
192 gr.
9780140185348

Conosci l'autore

Foto di Graham Greene

Graham Greene

1904, Berkhamsted

Graham Greene è stato uno scrittore inglese. Convertitosi al cattolicesimo intorno al 1927, scrisse romanzi che sono tra i più popolari della narrativa inglese contemporanea, come Il potere e la gloria (1940), Il nocciolo della questione (1948), La fine dell’avventura (1951). Versioni cinematografiche hanno avuto, fra l’altro, i racconti Il terzo uomo (1950) e Il nostro agente all’Avana (1958) e il romanzo Il tranquillo americano (1955). I suoi romanzi narrano, con toni in cui si equilibrano sottilmente commozione e ironia, storie realistiche e spesso violente: guerra, spionaggio, intrighi, casi polizieschi, su sfondi per lo più esotici e con personaggi tormentati e sinistri. L’ultima produzione di Greene, che comprende tra l’altro In viaggio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it