U dialettu puru ppi llu cialu è nnu dilettu. Poesie di spiritualità popolare
«... Per questo ci permettiamo di inserire queste poesie, queste preghiere, queste meditazioni/contemplazioni in quell'ambito particolare che è la spiritualità popolare perché esse sono frutto di una fede forte e salda vissuta nella semplicità di una vita che si è lasciata illuminare dalla fede stessa; sono frutto, cioè, di quella sapienza della fede che è del Popolo di Dio e che molto spesso, specie nella nostra tradizione, viene tradotta ed espressa anzitutto in quella pietà popolare che altro non è se non quell'amore puro, genuino e sincero che il Popolo Santo stesso nutre verso Dio e verso tutti coloro che, in questa vita e in questo mondo, Lo hanno reso presente con la loro stessa esistenza che, perché conforme al Vangelo di Cristo, è diventata un punto di domanda per quanti li hanno conosciuti o e per quelli che nello scorrere del tempo continuano ancora a guardarli come a dei fari.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:31 dicembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it