Quest’opera costituisce una sintesi delle conoscenze sull’avifauna della provincia di Piacenza nell’arco di quasi un secolo e mezzo. In essa, infatti, sono riassunte sia le informazioni riportate da illustri ornitologi quali Alberto del Prato, Edoardo Imparati, Odoardo Ferragni, che hanno operato tra gli ultimi decenni dell’800 e i primi del ‘900, sia i risultati di osservazioni e ricerche raccolti da Angelo Battaglia negli ultimi cinquanta anni attraverso una rete di contatti e soprattutto personalmente. Le specie per le quali sono riportate informazioni su status, fenologia e, quando possibile, andamento della consistenza della popolazione sono ben 310, pari al 72% delle specie note per l’Emilia-Romagna e al 59% di quelle note per l’Italia. Tra esse 164 possono essere considerate nidificanti e rappresentano il 75% di quelle segnalate per l’Emilia-Romagna.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it