Storicamente l’Italia ha avuto legami con la Russia comunista-urss e post-comunista. Ciò spiega la quantità di libri di propaganda filorussa, scritti da autori sconosciuti, nelle librerie italiane. Di solito questi libri rappresentano una riscrittura piuttosto primitiva della storia dell'ex Unione Sovietica o della moderna ideologia filo-russa. Trovare un libro come "Ucraina siamo noi" di C. Rocca è stata quindi una sorpresa davvero positiva. Sebbene il libro non sia grande, offre una visione completa della storia e del paese da parte degli ucraini - non dei russi, non dei filosofi "panslavi", non degli storici sovietici. E questo è molto utile per capire perché la Russia ha deciso di iniziare la guerra e di continuare a uccidere e distruggere tutto ciò che viene chiamato ucraino.
L'Ucraina siamo noi
Omaggio al formidabile paese che resiste all'imperialismo russo, che difende la libertà di tutti, che ci ricorda quanto sia favoloso essere europei.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:12 gennaio 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio 07 febbraio 2024Come un sorso d'aria fresca.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it