Ucronòmicon. Ovunque e quandunque nel multiverso - Diego Gabutti - copertina
Ucronòmicon. Ovunque e quandunque nel multiverso - Diego Gabutti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Ucronòmicon. Ovunque e quandunque nel multiverso
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,85 €
-15% 21,00 €
17,85 € 21,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


La storia, ci hanno abituato a ripetere, non si fa con i "se" e con i "ma". E in questi ultimi due anni di iperrazionalismo scientifico, sembra che ogni dubbio, ogni narrazione alternativa, debba essere sempre messa a tacere. Tuttavia, è difficile imbrigliare la mente dei romanzieri e delle romanziere. Perché il romanzo è l'arte del dubbio, dell'impossibile, dell'inimmaginabile. Soprattutto nel secolo breve, ma anche, come sembra, nei primi decenni del secolo nuovo... Diego Gabutti, sempre attento osservatore dei fenomeni culturali contemporanei, ha per questo messo insieme una raccolta di suoi articoli, pubblicati in più luoghi e nel corso di più anni, nei quali si era dedicato all'analisi di un genere apparentemente simile a fantascienza e affini: l'ucronia. La storia fatta con i "se" e con i "ma," appunto, ma variegata, ricca di suggestioni e di esiti inaspettati. Perché la realtà, a volte, per essere interpretata, ha bisogno di fantasia, oltre che di rigidi schemi scientifici, e l'arte di immaginare cosa sarebbe successo se Napoleone non avesse perso a Waterloo, se i Tedeschi fossero sbarcati sulle coste inglesi, se i Russi avessero vinto la guerra fredda, a volte è una tentazione troppo forte... Ucronòmicon è il primo volume di una collana dedicata a questo particolarissimo genere letterario, che comprenderà saggi, romanzi, traduzioni, raccolte di racconti... ovunque e quantunque nell'universo. Prefazione di Roberto Barbellini.

Dettagli

200 p.
9791280353856

Conosci l'autore

Foto di Diego Gabutti

Diego Gabutti

Diego Gabutti è nato a Torino nel 1950. Già collaboratore di Sette, il  supplemento del Corriere della Sera, e di numerose testate giornalistiche, è corsivista e commentatore di Italia Oggi, direttore responsabile della rivista n+1 e, tra gli altri, ha pubblicato: Un’avventura di Amadeo Bordiga (Longanesi,1982), C’era una volta in America, un saggio-intervista-romanzo sul cinema di Sergio Leone (Rizzoli, 1984, e Milieu, 2015); Millennium. Da Erik il Rosso al cyberspazio. Avventure filosofiche e letterarie degli ultimi dieci secoli (Rubbettino, 2003). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it