L'ultima colonia. Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra - Philippe Sands - copertina
L'ultima colonia. Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra - Philippe Sands - 2
L'ultima colonia. Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra - Philippe Sands - 3
L'ultima colonia. Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra - Philippe Sands - 4
L'ultima colonia. Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra - Philippe Sands - copertina
L'ultima colonia. Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra - Philippe Sands - 2
L'ultima colonia. Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra - Philippe Sands - 3
L'ultima colonia. Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra - Philippe Sands - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L'ultima colonia. Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra
Disponibilità immediata
15,20 €
-20% 19,00 €
15,20 € 19,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

L'intensa narrazione di Sands illumina di una luce nuova gli orrori del colonialismo, attraverso la figura di una ragazza che lotta per i propri diritti.

«Negli anni Settanta gli abitanti delle Chagos furono costretti a lasciare il loro arcipelago nell'Oceano Indiano, e ancora oggi la Gran Bretagna si rifiuta di restituire quelle terre. L'avvocato per i diritti umani Philippe Sands ne racconta la drammatica storia con passione e competenza.» - The Guardian


Alla fine della Seconda guerra mondiale, nuove norme internazionali annunciano l'era dei diritti umani e dell'autodeterminazione dei popoli, cercando di porre !ne al colonialismo. Ma il processo fu lento e non sempre lineare. In questa scia si colloca un episodio misconosciuto dalla Storia: un accordo segreto stretto nel 1960 tra il primo ministro britannico Harold Wilson e gli Stati Uniti, per la cessione della piccola isola di Diego Garcia, appartenente all'arcipelago Chagos nell'oceano Indiano, per una base militare USA. Questo significò per la popolazione locale lasciare le proprie case letteralmente dall'oggi al domani. Tra loro, la giovanissima protagonista di questo libro, Liseby Elysé, vent'anni, appena sposata, incinta del primo figlio, espulsa dalla propria casa da cui poté portare fuori solo una valigia con pochi vestiti. L'intensa narrazione di Sands - che è stato direttamente coinvolto nella causa promossa poi dal governo di Mauritius al Tribunale internazionale dell'Aia per ottenere giustizia - illumina di una luce nuova gli orrori del colonialismo, attraverso la figura di una ragazza che lotta per i propri diritti.

Dettagli

10 marzo 2023
288 p., Brossura
The last colony
9788823532489

Valutazioni e recensioni

  •  Angelo
    Una grande storia internazionale non ancora conclusa

    Una storia praticamente sconosciuta, fatta di prepotenza delle nazioni dominanti e di resistenza delle persone deportate, assistite da avvocati appassionati. Un grande racconto di diritto internazionale, non ancora concluso.

Conosci l'autore

Foto di Philippe Sands

Philippe Sands

Philippe Sands è avvocato e insegna Diritto presso lo University College London. È stato chiamato a partecipare a importanti processi di competenza della Corte penale internazionale, fra cui quello per l’estradizione di Pinochet. Tiene conferenze in tutto il mondo e collabora di frequente con il Financial Times, il Guardian, il New York Review of Books e Vanity Fair. Guanda ha pubblicato La strada verso Est e La via di fuga.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it