L'ultima dei Neanderthal - Claire Cameron - copertina
L'ultima dei Neanderthal - Claire Cameron - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Canada
L'ultima dei Neanderthal
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La storia inattesa di due donne separate da millenni. Un viaggio emozionante nell’evoluzione della razza umana.

Quarantamila anni fa. L’ultimo gruppo famigliare della specie Neanderthal vaga sulla Terra, in un ambiente sempre più ostile. Dopo una stagione terribilmente difficile, sono rimasti in pochi. Tra loro c’è Girl, la figlia più grande. E’ nella giusta età della riproduzione e la sua famiglia è determinata a recarsi nel luogo conosciuto per gli accoppiamenti: Girl deve trovare un compagno per salvare la specie. Durante il cammino, però, le condizioni ambientali peggiorano in modo drammatico e il gruppo si disperde. Girl viene abbandonata. Con lei c’è solo Runt, un trovatello accolto nel gruppo qualche tempo prima. In condizione di costante pericolo e con l’avvicinarsi di un altro inverno glaciale, Girl si rende conto di avere una sola possibilità per salvare il suo popolo, anche se questo significa sacrificare se stessa. Ai giorni nostri, l’archeologa Rosamund Gale vuole portare a termine l’importante campagna di scavo, dove ha lavorato negli ultimi tempi, prima che nasca il suo bambino. Mancano poche settimane al parto, ma portare alla luce nuovi reperti fossili della specie Neanderthal –il più emozionante tra i misteri dell’evoluzione umana– è per la dottoressa Gale un impegno esaltante. Rosamund e Girl sono legate da un filo sottile e allo stesso tempo molto forte attraverso i millenni. Tra preistoria e storia, le due donne hanno vissuto la medesima esperienza di maternità, condividendo in modo misterioso e sorprendente la stessa passione per la vita. Claire Cameron, reduce dal successo internazionale del suo precedente libro, ha tratto ispirazione per questo suo nuovo romanzo dalla recente scoperta archeologica che ha rilevato come molti esseri umani contemporanei possiedono un patrimonio genetico ereditato dai Neanderthal. Un libro commovente e ricco di suspance, intenso e incalzante, che porta il lettore a riconsiderare i termini della grande domanda: cosa significa essere umano?

Dettagli

287 p., Rilegato
The last Neanderthal
9788893900065

Valutazioni e recensioni

  • Il romanzo racconta in parallelo la storia di Ragazza una ragazza Neanderthal e di Rosa, l'archeologa che ha trovato i suoi resti in uno scavo in Francia. L'autrice ci fa capire come seppur in epoche completamente diverse, in situazioni simili, le due donne provano sentimenti simili. SCritto benissimo, bellissima la ricostruzione dei luoghi e dei sentimenti ai tempi dei Neandethel.

  • Giulia\ Boni

    Potente e visceralr

Conosci l'autore

Foto di Claire Cameron

Claire Cameron

Claire Cameron, canadese, laureata in storia, ha scritto L’Orso (Sem, 2018) e L’ultima dei Neanderthal (Feltrinelli, 2018). È stata istruttrice di rock climbing e rafting, abilità che hanno aiutato Cameron a immaginare come potesse vivere una ragazza 40 mila anni fa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it