L'ultima estate a Villa Domus. Un nuovo caso per Anita Landi - Domenico Wanderlingh - copertina
L'ultima estate a Villa Domus. Un nuovo caso per Anita Landi - Domenico Wanderlingh - 2
L'ultima estate a Villa Domus. Un nuovo caso per Anita Landi - Domenico Wanderlingh - 3
L'ultima estate a Villa Domus. Un nuovo caso per Anita Landi - Domenico Wanderlingh - 4
L'ultima estate a Villa Domus. Un nuovo caso per Anita Landi - Domenico Wanderlingh - copertina
L'ultima estate a Villa Domus. Un nuovo caso per Anita Landi - Domenico Wanderlingh - 2
L'ultima estate a Villa Domus. Un nuovo caso per Anita Landi - Domenico Wanderlingh - 3
L'ultima estate a Villa Domus. Un nuovo caso per Anita Landi - Domenico Wanderlingh - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'ultima estate a Villa Domus. Un nuovo caso per Anita Landi
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Nessuno vuole smuovere le acque, tutti vogliono dimenticare e alcuni sono disposti a qualunque cosa per cancellare ogni traccia.

«Guardò in alto. In cima al promontorio la luna e le stelle illuminavano Villa Domus. Era un incanto, si stagliava maestosa, un castello sul Tirreno. Da lassù proveniva una voce. Forse la stavano cercando. No, era un lamento, un pianto. All'improvviso calò un silenzio irreale, ovattato. Un corpo stava precipitando.»


Una mattina di dicembre, in una radura al Parco Regionale della Maremma, il cadavere di un uomo con le gambe mezze sepolte nella terra viene rinvenuto vicino a un albero crollato. Sono state le radici che, smuovendola terra durante la caduta, lo hanno dissotterrato. Il corpo pare essere lì da qualche tempo. A occuparsi dell'indagine è la neopromossa commissaria Anita Landi, che da poco si è trasferita a Talamone insieme alla figlia Alice. Lo stesso giorno, l'avvocato Francesco Gazzola, caro amico di Anita, viene convocato da una delle più influenti industriali italiane, Costanza Bernardini. La donna lo incarica di rivedere le carte processuali sull'omicidio della figlia dodicenne Arianna, avvenuto nel settembre del 2000 durante una festa di compleanno a Villa Domus, la residenza di famiglia all'Isola del Giglio. Per il delitto era stato condannato un amico del figlio maggiore, che però si è sempre dichiarato innocente. Ventidue anni dopo, prima di morire in carcere invia una lettera a ciascuno dei presenti in quel tragico fine settimana, in cui proclama ancora la sua innocenza e suggerisce che il nome del vero assassino sia scritto tra le pagine del diario di Arianna, diario che non è mai stato recuperato. Per Costanza Bernardini qualcosa non torna, e ora una delle persone presenti quella sera sembra scomparsa... L'inchiesta di Anita finirà per intrecciarsi con quella di Francesco e i due dovranno vedersela con l'ostilità e la reticenza dei testimoni dell'epoca.

Dettagli

28 marzo 2025
400 p., Brossura
9788823535398

Conosci l'autore

Foto di Domenico Wanderlingh

Domenico Wanderlingh

Domenico Wanderlingh è nato a Palermo ma vive tra Milano e Città di Castello. Dopo aver autopubblicato due romanzi e un’antologia di racconti molto apprezzati in rete, ha esordito in libreria con la serie dedicata alle indagini dell’ispettrice Anita Landi. Il primo caso, Il passato non si cancella, è stato riproposto in TEA nel 2023.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail