L'ultima legione - Valerio Massimo Manfredi - copertina
L'ultima legione - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 77 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'ultima legione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Anno Domini 476. Nella pianura fra Pavia e Piacenza, una coltre di nebbia ricopre il paesaggio. Ad un tratto un'orda di cavalieri barbari emerge dalla foschia e si abbatte sul campo della Legio Nova Invicta, leggendario baluardo della romanità a difesa di Romolo Augustolo, un ragazzo di tredici anni, l'ultimo imperatore romano d'Occidente. Ma non tutti muoiono nel massacro. Dal campo risorge un gruppo di legionari che paiono immortali. A loro si aggiunge Livia Prisca, formidabile guerriera. La loro disperata missione è liberare Romolo Augustolo insieme a Meridius Ambrosinus, il suo enigmatico precettore, anche a costo della vita.

Dettagli

18 maggio 2016
472 p., ill. , Brossura
9788804667599

Valutazioni e recensioni

  • giancarlo
    Cai.Iul.Caes.Ensis Caliburnus

    Libro che ho letto nel 2003, ed ancora oggi me lo ricordo molto bene per via del finale davvero inaspettato che fa fare al racconto un deciso scatto qualitativo. Ho letto diversi altri libri di Valerio Massimo Manfredi, ma nessun’altro regge il confronto con L'ultima legione. L’autore scrive bene, ma generalmente l’effetto a sorpresa che dovrebbe dare al libro un plus finisce, invece, per sminuire l’intero testo facendo divenire il tutto troppo fantasioso, ovvero impossibile, qui, invece, l’artificio narrativo regge. La storia è ambientata nel 476 d.C. ovvero quando l’Impero Romano d'Occidente è ormai giunto alla sua fine. Roma è sotto l'attacco delle armate del Generale Odoacre, ma le forze fedeli all'impero riescono a salvare l'Imperatore Romolo Augusto, un bambino di soli 13 anni, conducendolo a Ravenna … e da qui inizierà la fuga che porterà l’ultimo imperatore sull’isola della Britannia, e dove la spada Calibica di Giulio Cesare, scagliata alla fine della storia al centro di un lago, diventerà la spada nella roccia E-s-calibur (sarà la scritta che si leggerà sulla spada secoli dopo per via della intemperie del tempo).

  • Silvia
    Bellissimo

    E'uno dei miei libri preferiti in assoluto! Narra in chiave romanzata un fatto storico che decreta la fine dell'impero romano, con personaggi ben descritti, ambientazioni descritte magistralmente, e soprattutto lega l'intera vicenda ad uno dei miti più belli. Assolutamente consigliato!!n

  • Ellepi

    A mio giudizio il migliore mai scritto da V. M. Manfredi. La trasposizione cinematografica non ha saputo darmi quelle emozioni che la lettura sa trasmettere.

Conosci l'autore

Foto di Valerio Massimo Manfredi

Valerio Massimo Manfredi

1943, Piumazzo

Vlerio Massimo Manfredi, nato a Modena nel 1943, è uno scrittore e archeologo italiano. Specializzato in topografia antica, ha svolto attività di ricerca pubblicando articoli e saggi. Si è poi dedicato alla narrativa storica, riscuotendo un notevole successo. I suoi libri − tra cui Lo scudo di Talos (1988) sull’antica Grecia; La torre della solitudine (1996); la trilogia Aléxandros (1999), dedicata ad Alessandro Magno; Chimaira (2001), ispirato al mistero etrusco; L’ultima legione (2002); Il tiranno (2003), sulla Sicilia di Dionisio; L’impero dei draghi (2004), sulla morte dell’imperatore Valeriano; L’armata perduta (2007, ispirata all’Anabasi senofontea, premio Bancarella) − sono divenuti testi di riferimento per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore