L'ultima nomade - Shugri Said Salh - copertina
L'ultima nomade - Shugri Said Salh - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
L'ultima nomade
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel suo romanzo d’esordio, Shugri Said Salh narra della propria esperienza di vita in un racconto che copre la distanza tra due continenti e un arco temporale di circa quarant’anni: dall’infanzia e l’adolescenza in Somalia, la sua terra natia, alla travagliata fuga dal paese in seguito allo scoppio della guerra civile sul finire degli anni Ottanta, fino all’arrivo in Nord America con un visto da rifugiata. In una società basata su un rigido sistema di clan patrilineare e in cui troppe figlie femmine sono considerate un fardello, a soli sei anni Shugri viene affidata all’amatissima nonna materna nomade, la quale le infonde un’incancellabile resilienza nel periodo di vita condivisa nel deserto somalo. Quest’ultimo rappresenta, infatti, una cornice spazio-temporale di esistenza e formazione a cui l’autrice guarda tutt’oggi con nostalgia dalla prospettiva della sua attuale vita suburbana in California. Ciò non negando la cruda asperità dell’esistenza nomade né evitando di criticare gli aspetti tradizionali più problematici di una cultura (quella somala pre-guerra civile) di cui Salh tenta simultaneamente di celebrare la ricchezza, mantenere vivo il ricordo e promuovere la conoscenza.

Dettagli

255 p., Brossura
The last nomad
9791280720016

Valutazioni e recensioni

  • Marta_P
    Scoprire la Somalia attraverso la storia di Shugri Said Salh

    Un libro per viaggiare in un'altra cultura e vivere pagina dopo pagina l'esperienza della protagonista: la vita da nomade in Somalia, lo shock della mutilazione genitale femminile, la scolarizzazione, la guerra tra clan, la fuga in Canada. Leggendo questo libro sembra di stare lì nel deserto insieme a lei, con la risata delle iene in lontananza, la nonna nomade che tramanda oralmente le storie del passato o sotto il sole cocente del corno d'Africa. Pagine dove si narra di donne molto forti costrette a sorreggere il peso di una società che vede la figura femminile come detentrice della virtù del proprio clan. Il funzionamento del sistema dei clan e sottoclan - con tutte le sue implicazioni - in tempo di pace e in tempo di guerra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it