Nella prima parte del libro si da spazio alle testimonianze dei passeggeri, nella seconda parte invece alla dinamica dell'incidente e alla storia della nave. Per chi come me ha iniziato a leggere il libro senza conoscere la storia, sarebbe stato meglio che le parti fossero invertite.
L' ultima notte dell'Andrea Doria
Nella notte del 25 luglio 1956, il lussuoso transatlantico Andrea Doria, definito «la nave più bella del mondo», si sta avvicinando alla sua meta finale, New York. Tra i passeggeri ci sono alcune celebrità, ma anche molte persone che hanno faticosamente scelto di emigrare nel Nuovo Mondo, come la piccola Pierette, partita insieme ai nonni dal paesino natio in Piemonte per raggiungere la madre a Detroit. All'improvviso, dalla fitta nebbia sbuca come un fantasma la rompighiaccio Stockholm e squarcia il fianco della nave italiana, condannandola a un inesorabile naufragio. A bordo si scatena il panico: genitori, figli e amici si chiamano disperatamente nel buio. Eppure, quella che sembra una nuova tragedia del Titanic si trasformerà nella più imponente operazione di salvataggio marittimo della storia. Fra l'organizzazione dell'equipaggio, la generosità delle navi accorse in aiuto e il coraggio eccezionale della gente comune, quasi tutti scampano alla morte. Il comandante Piero Calamai abbandona per ultimo la nave, e solo perché obbligato dai suoi uomini. Ma, anziché essere salutato come un eroe, viene accusato ingiustamente e sul caso «Doria» cala il silenzio. Troppi gli interessi sotto la sciagura, forse anche troppi i pregiudizi verso gli italiani Finché Pierette, ormai adulta, decide di mettere su carta i propri indelebili ricordi, raccogliere le testimonianze di altri sopravvissuti, i documenti ufficiali e i pareri di autorevoli esperti per ricostruire l'intera vicenda. E riportare a galla tutta la verità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Victoria 16 ottobre 2021Interessante
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows