Grande classico della letteratura italiana, nell'ultimo periodo è stato soggetto di ironie circa il suo rimandare al più celebre "I dolori del giovane Werther" di J. W. Goethe. Oltre a ciò, è mia personale opinione che l'opera inizi, dopo due secoli, a risentire della privazione di quel suo contesto a cui faceva forte riferimento: l'opera infatti, nasceva come condanna di un evento storico ben preciso e difficile da commutare nelle successive generazioni. Inoltre, la storia, salvo l'argomento politico, ma che, ripeto, si aliena dall'interesse del pubblico (salvo forse il senso di privazione dalla propria terra natia…), la storia d'amore è una mera copiatura del testo tedesco. L'autore, U. Foscolo, è senza dubbio una delle figure più iconiche della letteratura italiana, ma probabilmente questo è fra i suoi testi minori da tenere in considerazione.
Le ultime lettere di Jacopo Ortis. Ediz. integrale
Le “Ultime lettere di Jacopo Ortis” è un romanzo epistolare dalla storia redazionale piuttosto complessa (incastonabile almeno nel ventennio che va dal 1798 al 1817). Foscolo, che vi inserisce talvolta anche stralci di lettere autobiografiche, scrive in prima persona - in forma epistolare per l’appunto - della vicenda di Japoco Ortis, suicida per amore della giovane Teresa e della patria. Il destinatario di Jacopo è l’amico veneziano, Lorenzo Alderani. Il testo è imperlato di riferimenti letterari - sia in prosa che in versi - che rimandano finanche alle Sacre Scritture, imponendosi a buon diritto nella tradizione dei grandi capolavori letterari.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mariano 03 marzo 2022Criticità circa il suo invecchiamento
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows