L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Forse sarò l'unico ad affermarlo ma sinceramente vi sconsiglio questo libro. Esso risulta essere noioso e per così dire "pesante", questa è naturalmente solo la mia personale opinione ma mi seno di sconsigliarvi l'acquisto.
Caro, vecchio Luis Sepùlveda, che riesce ancora una volta ad emozionare con il racconto delle ultime storie dalla frontiera del mondo, in senso geografico e mentale. Questa raccolta di storie, arricchite da una serie di bellissime foto scattate da Daniel Mordzinski, narra di un viaggio a due verso la Patagonia estrema, alla fine del mondo. In questo andare verso il Sud del Sud, Sepùlveda narra una serie di storie molto coinvolgenti, nello spirito dell'amico scomparso di recente, il grande scrittore Osvaldo Soriano: "...Tutte le storie che seguono sono senza dubbio circondate dall'aura dell'inesorabilmente perduto, per via di quell' - inventario delle perdite - di cui parlava Osvaldo Soriano, il prezzo crudele della nostra epoca...". In questo viaggio incontriamo personaggi straordinari (e ci sembra di essere a fianco ai due viaggiatori, anche grazie alle splendide immagini in uno struggente bianco e nero): il Tano e il suo violino, il bisnipote di Davy Crockett, la signora dei miracoli (il profilo più bello) - dona Delia Rivera de Cossio, la figlia dello sceriffo Martin Sheffields che incrociò la sua strada con quella mitica di Butch Cassidy - Sundance Kid - Etta Place, la "Trochita" la locomotiva dell'ultimo viaggio del treno Patagonia Express (con la foto capolavoro - a pag. 107 - del fumo che esce dalla locomotiva in fronte allo spazio infinito e desertico di un viaggio della memoria e dello spirito), Coquito il folletto di El Bolsòn, Guillermo il gaucho, la sala cinematografica di Porvenir (che significa avvenire). C'è nostalgia ma non melanconia, come afferma l'autore, c'è, soprattutto la grande capacità di narrare e di farci partecipi di un mondo che va scomparendo e che continua a vivere in noi, alimentando la speranza. Molto bello.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore