Gli ultimi Borboni di Napoli (1825-1861)
''Napoli era un paradiso popolato di demoni, fra i quali il re eccelleva. La legge vi era lettera morta, la giustizia irraggiungibile, i giudici corrotti, i testimoni subordinati, le giurie intimidite. Lo avevano assicurato Gladstone e Lord Palmerstone ritenendo che la strenua libertà fosse una vera panacea, anche se i napoletani erano visibilmente soddisfatti di una placida schiavitù, consideravano proprio dovere porvi rimedio.'' Il successo del primo libro sui Borboni di Napoli ha incoraggiato Harold Acton a continuare la storia di questa dinastia fino alla sua caduta nel 1861: da Ferdinando II, l'esuberante e pittoresco ''Re Bomba'', al mite e improvvido Francesco II, alla giovane e coraggiosa Regina Maria Sofia, fino al drammatico ultimo atto, quand'essi salutarono i fedeli relitti del loro esercito e la bandiera delle Due Sicilie fu ammainata per sempre.
Venditore:
Informazioni:
Volume in ottime condizioni. Copertina rigida con sovraccoperta. Giunti. Firenze. 1997. Pagg. 650 lf61 . 664. . Molto buono (Very Good). . . .
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it