Gli ultimi giorni. Stati che crollano nell'Europa del Novecento - Paolo Macry - copertina
Gli ultimi giorni. Stati che crollano nell'Europa del Novecento - Paolo Macry - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gli ultimi giorni. Stati che crollano nell'Europa del Novecento
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Uno dei libri più felici che la contemporaneistica italiana abbia dato nell’ultimo decennio» - Sergio Luzzatto

La storia del Novecento europeo è punteggiata di stati che crollano: dalla fine pressoché contemporanea dei Romanov, degli Asburgo e degli Hohenzollern, al termine della Grande Guerra, alla dissoluzione della Terza Repubblica francese nel giugno 1940, allo sfascio italiano del settembre 1943, fino alla dissoluzione dell’Urss. Nei palazzi del potere e sulle piazze cittadine è un affollato teatro di avvenimenti individuali e corali. Decisori che cercano di reagire; apparati di controllo che si sfaldano; comunità urbane che reagiscono al collasso delle istituzioni, la quotidianità che si sbriciola, i valori pubblici e privati che si capovolgono. Con l’evidenza vivace della cronaca, gli ultimi giorni mostrano il cumularsi, come in un circolo vizioso, di errori politici, inefficienze amministrative, smarrimenti psicologici.

Dettagli

19 settembre 2019
280 p., Brossura
9788815284549

Valutazioni e recensioni

  • roberta rota

    Libro scorrevole e di facile lettura. Parla del crollo di stati importanti in europa nel novecento in maniera semplice. Un testo molto valido.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Macry

Paolo Macry

Si è laureato presso l'Università degli Studi di Milano nel 1969. È stato borsista dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici. Ha insegnato Storia Economica e poi Storia Contemporanea presso le Università di Salerno, l'Istituto Universitario Orientale di Napoli e l'Università Federico II di Napoli. Ha tenuto conferenze, seminari e corsi presso diverse istituzioni, fra cui: Centre for European Studies, Columbia University, Eighteenth-Century Studies Association, University College of London, University of Connecticut, McGill University, Istituto Universitario Europeo, Accademia dei Lincei, Istituto della Enciclopedia Italiana.Tra le sue pubblicazioni: Mercato e società nel Regno di Napoli (1974); Introduzione alla storia della società...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it