Declan Miller è un detective, non il solito detective, lui è un tipo che balla per rilassarsi, se ne infischia delle regole ed ha sempre la battuta pronta. Decide di tornare a lavoro, forse un pò troppo presto, dopo l’assassinio della moglie Alex, collega di lavoro, amica, amante…il caso è ancora formalmente aperto. Appena rientrato, gli viene assegnato il caso di un duplie omicidio che, apparentemente di facile soluzione, si rivelerà tutt’altro. Declan è disposto a tutto pur di risolvere il caso, anche a a fare il lavoro sporco. Gli viene affiancata una nuova collega, Xiu con la quale riuscirà ad entrare in sintonia. Declan è un personaggio davvero originale, ironico. La scrittura è fluida, è un romanzo cinico e a tratti divertente e, soprattutto, il primo di una lunga serie.
L'ultimo ballo. La prima indagine del detective Miller
Mark Billingham, autore da sei milioni di copie tradotto in venticinque paesi, inaugura con "L'ultimo ballo" una nuova serie. Grazie a una scrittura incalzante, una sfilza di battute fulminanti e un protagonista irresistibile si conferma un maestro del giallo britannico.
È un detective, è un ballerino, non ha rispetto per l'autorità. Per Blackpool è l'unica speranza di tenere i criminali dietro le sbarre. Ecco chi è il detective Declan Miller. A Blackpool, cittadina sul mare nella contea del Lancashire, il detective Declan Miller è tornato al lavoro dopo un periodo di lutto; sua moglie Alex, collega investigatrice e compagna di ballo amatoriale, è stata assassinata in circostanze misteriose. Al rientro, Miller trova la nuova partner Sara Xiu, giovane detective appassionata di heavy metal e motori. Alla coppia viene affidata l'indagine su un duplice omicidio: due uomini sono stati uccisi al Sands Hotel, in due stanze a pochi metri l'una dall'altra, con la stessa modalità, un colpo di pistola in fronte. A destare agitazione nelle forze dell'ordine e nello stesso Miller è il fatto che una delle vittime sia il giovane Adrian Cutler, rampollo di una famiglia malavitosa. I primi indizi suggeriscono che ci siano di mezzo un sicario e un lavoro mal riuscito. Miller inizia a indagare con i suoi metodi non sempre ortodossi e riallaccia i contatti con la sua vecchia rete di conoscenze: gli amici del gruppo di ballo, l'informatrice senzatetto Finn e persino il fantasma della moglie, che continua a comparire nella sua cucina. Il fatto che Alex prima di morire stesse indagando sulla famiglia Cutler complica le cose e, mentre Miller si avvicina alla verità, si rende conto che il pericolo è in agguato anche per lui.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonella C76 17 ottobre 2025Il primo di una lunga serie
-
asp 06 ottobre 2025cosa direbbe Schiavone?
Impianto narrativo analogo a quello del personaggio di Manzini con molte analogie di dialogo. Il giallo comunque reffe
-
Thriller_lu ig. 04 ottobre 2025L'ultimo ballo
Ci sono detective che risolvono casi. E poi c’è Declan Miller, che oltre ai delitti deve affrontare il dolore di una perdita che lo divora dentro. La sua ironia è un’armatura fragile, i suoi passi di danza un modo per non lasciarsi travolgere dal vuoto. In L’ultimo ballo Mark Billingham ci regala un giallo diverso dal solito: il ritmo è incalzante, i dialoghi brillano di sarcasmo e umorismo britannico, ma dietro ogni indagine pulsa un cuore spezzato che cerca di tenersi vivo tra verità, ricordi e fantasmi. La trama regge bene, con colpi di scena ben calibrati e un intreccio che unisce tensione e malinconia. Ma ciò che resta davvero è il ritratto di un protagonista umano, imperfetto e vulnerabile, che sa conquistare pagina dopo pagina. Un romanzo che non parla solo di crimini, ma anche di resilienza, amore e memoria. Perché a volte, l’indagine più difficile è sopravvivere a se stessi. Assolutamente da leggere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it