L’ispettore di polizia Luigi Gallinari, uomo rude dal passato travagliato, indaga sulla morte di una giornalista, Lisa, donna con cui ha avuto una relazione un paio di anni prima. La donna presenta ripetute ferite al cranio e strane bruciature, tutto fa intendere che l’esecuzione sia avvenuta per mano di “professionisti”. Gallinari non è certo di voler indagare su quel caso, perché rivedere Lisa scatena in lui forti emozioni che pensava sopite; ma la situazione si presenta più complessa di quanto aveva previsto, e capisce che forse la donna si era invischiata in un giro più grande di lei, così decide di scoprire la verità. Ho deciso di leggere questo libro (pubblicato nel 2018) grazie alla grande curiosità suscitata dalla trama. Una trama certamente complessa, ma non difficile da seguire. Lo stile dell’autore è diretto, a volte “rude” e provocatorio, proprio come il suo protagonista, “il Gallo”, e regala una lettura avvincente e abbastanza scorrevole. La trama ha in sé il thriller, l’indagine del classico poliziesco, e anche una buona dose di spy story, che rendono il testo piuttosto corposo e ricco di elementi interessanti per gli amanti del genere (e non). Davvero un buon testo che mi sento di consigliare.
L' ultimo canto del gallo
Luigi Gallinari è un ispettore di Polizia milanese, uno che avrebbe fatto una buona carriera se solo avesse scelto le strade giuste. Invece il Gallo, come lo chiamano gli amici del Blitz Bar, si ritrova ad osservare il passato che ritorna dall'esilio in cui si è chiuso nei palazzoni della periferia di Milano. Le donne lo hanno sempre fregato e stavolta a incastrarlo in una storia di spionaggio internazionale legato alla Corea del Nord è il cadavere di Lisa, una sua ex. Luigi fa di tutto per evitare di occuparsi del caso, tuttavia i suoi colleghi e amici lo spingono a sfruttare l'occasione per rimettersi in pista. Sembra inverosimile che la giovane giornalista, a cui era stato legato anni prima, fosse diventata una spia. Ci sono tracce e indizi che a prima vista sembrano inequivocabili, qualcuno voleva mettere per primo le mani sulle informazioni che Lisa aveva raccolto in Corea. C'è dell'altro, però: una lista scritta in linguaggio indecifrabile che diventa l'oggetto di una caccia spietata a cui partecipano in tanti, dai Servizi Segreti alla malavita di casa nostra fino alla mafia cinese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Isabella Liberto 23 luglio 2020
-
Isabella Liberto 20 luglio 2020
L’ispettore di polizia Luigi Gallinari, uomo rude dal passato travagliato, indaga sulla morte di una giornalista, Lisa, donna con cui ha avuto una relazione un paio di anni prima. La donna presenta ripetute ferite al cranio e strane bruciature, tutto fa intendere che l’esecuzione sia avvenuta per mano di “professionisti”. Gallinari non è certo di voler indagare su quel caso, perché rivedere Lisa scatena in lui forti emozioni che pensava sopite; ma la situazione si presenta più complessa di quanto aveva previsto, e capisce che forse la donna si era invischiata in un giro più grande di lei, così decide di scoprire la verità. Ho deciso di leggere questo libro (pubblicato nel 2018) grazie alla grande curiosità suscitata dalla trama. Una trama certamente complessa, ma non difficile da seguire. Lo stile dell’autore è diretto, a volte “rude” e provocatorio, proprio come il suo protagonista, “il Gallo”, e regala una lettura avvincente e abbastanza scorrevole. La trama ha in sé il thriller, l’indagine del classico poliziesco, e anche una buona dose di spy story, che rendono il testo piuttosto corposo e ricco di elementi interessanti per gli amanti del genere (e non). Davvero un buon testo che mi sento di consigliare.
-
Il libro prende il nome dal protagonista, il “Gallo” , ispettore di polizia, che racconta in prima persona una storia avvincente ricca di colpi di scena, indizi, uccisioni, fughe e personaggi più o meno implicati nelle vicende: nonostante il carattere particolare, a volte scontroso e chiuso del protagonista, sono rimasto coinvolto dalle sue avventure e dalla complessità della trama. Lo stile è sintetico, con un linguaggio minimale e talvolta crudo, che rispetta la figura dell’ispettore Gallinari; saltuariamente si fa fatica a comprendere subito quello che succede, ma con lo scorrere delle pagine ci si abitua senza problemi. Il finale, un po’ ermetico, ha una buona struttura e conclude le vicende in maniera sorprendente. E’ decisamente un buon giallo, abbastanza complesso e coinvolgente.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows