L' ultimo Cesare. Roma caput mundi. Nuovo impero - Andrea Frediani - copertina
L' ultimo Cesare. Roma caput mundi. Nuovo impero - Andrea Frediani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' ultimo Cesare. Roma caput mundi. Nuovo impero
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L'impero è ormai diviso tra due soli imperatori: Costantino in Occidente, suo cognato Licinio in Oriente. Il loro accordo, però, è molto precario, la diffidenza e l'odio reciproco fortissimi. L'inevitabile rottura tra loro non potrà che condurre a una nuova sanguinosa guerra civile, che consacrerà Costantino padrone assoluto dell'impero. Ma in seno alla sua stessa famiglia si consumano tragedie e intrighi che gettano una luce sinistra sulla sua figura, mentre cresce la fama del suo più tenace avversario, l'ex pretoriano Sesto Martiniano, che non si rassegna ad ammainare la bandiera della tradizione di fronte all'avanzata del Cristianesimo e dei barbari. Battaglie cruente, inganni continui e tradimenti: la storia di Roma s'intreccia ancora una volta con le vite di personaggi coraggiosi, passionali, umani.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

429 p., Rilegato
9788854188532

Valutazioni e recensioni

  • RafDob
    Interessante

    Secondo libro della saga "Roma caput mundi". È un romanzo storico ambientato nel IV secolo dopo Cristo, quando Costantino, neoconvertito al cristianensimo e sostenitore dell'apertura dell'esercito ai barbari, contende al cognato Licinio il dominio su tutto l'Impero, sia sulla parte occidentale che quella orientale. Licinio, campione della tradizione e del politeismo, avrà dalla sua parte il pretoriano Sesto Martininano, sposo della cristiana Minervina, già concubina di Costantino e madre del primo figlio di questi, Crispo. L'opera si snoda in un susseguirsi di scontri, battaglie, guerre, intrighi politici e di corte. Si contendono la scena, oltre ai citati personaggi, anche Elena, madre di Costantino, Osio, vescovo e consigliere dell'imperatore, Flavia, moglie di Costantino, Costanza, sorellastra di Costantino e moglie di Licinio. Un libro molto ben documentato, che aiuta ad immergersi in quella lontana epoca storica, caratterizzata prima dallo scontro tra tradizionalisti politeisti e cristiani e poi tra cristiani trinitari e cristiani ariani. Un libro adatto agli amanti dell'antica Roma.

Conosci l'autore

Foto di Andrea Frediani

Andrea Frediani

1963, Roma

Andrea Frediani è uno storico e scrittore italiano noto per i suoi romanzi e saggi storici. Laureatosi in Storia medievale presso La Sapienza di Roma, ha iniziato la carriera collaborando con riviste specializzate come Storia e Dossier, Focus Storia, e Medioevo. Nel 1997 ha pubblicato il suo primo libro, Gli assedi di Roma (Newton Compton Editori), vincendo il premio Orient-Express nella sezione romanistica. Anche il suo primo romanzo, 300 guerrieri, la battaglia delle Termopili (2007), ha riscosso grande successo, raggiungendo il settimo posto nelle classifiche di vendita. Autore prolifico, ha scritto opere di narrativa storica acclamate come Dictator, il trionfo di Cesare (2011), con cui ha vinto il premio Selezione Bancarella, e ha ricevuto il Premio "Torre di Castruccio" nel 2014...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it