Ultimo Conclave di Glenn Cooper affronta un tema già noto agli appassionati del thriller religioso — il conclave papale — ma lo fa con un approccio originale e coinvolgente. A differenza di altri romanzi come Conclave di Robert Harris, qui l’autore non si concentra tanto sulle dinamiche interne alla scelta del nuovo Papa, quanto su un evento straordinario e inquietante: un rapimento che scuote i vertici della Chiesa. È proprio questa deviazione dalla "solita" trama vaticana a rendere il libro affascinante. Cooper intreccia la narrazione principale con altre scene parallele, collegate fra loro come in un puzzle ben costruito, dando al romanzo un ritmo da film e tenendo alta la tensione fino all’ultima pagina. Nonostante le sue 415 pagine, la lettura è scorrevole e avvincente: l’ho divorato in pochissimo tempo, grazie allo stile fluido e alla capacità dell’autore di costruire suspense senza mai esagerare. Ogni capitolo spinge a leggere il successivo, mantenendo vivo l’interesse e la curiosità. In definitiva, Ultimo Conclave è un thriller che merita attenzione, sia per la qualità della scrittura sia per la trama ben strutturata e originale. Lo consiglio a chi ama i misteri ambientati nel cuore del Vaticano ma cerca una storia diversa dal solito. Il mio voto: 4.8 su 5.
L'ultimo conclave
Era scritto che sarebbero tornati.E ora la Chiesa trema…
Quando, a soli due anni dall'elezione, papa Giovanni XXIV viene trovato morto nel suo letto, il Vaticano deve superare in fretta lo sconcerto e organizzare un nuovo conclave. Il giorno d'apertura, dopo la tradizionale processione dei cardinali elettori, viene sancito l'Extra omnes e si chiudono le porte. Nel pomeriggio i fedeli attendono l'esito della prima votazione, tuttavia le ore passano e dal comignolo su cui sono puntate migliaia di telecamere non esce nessuna fumata, né nera né bianca. Stretta fra gli obblighi del cerimoniale e un senso di inquietudine sempre più forte, la segretaria di Stato Elisabetta Celestino decide di compiere un atto senza precedenti: rompere il sigillo del conclave e aprire le porte. E la scena che si trova davanti è surreale. La Cappella Sistina è vuota. I cardinali elettori sono svaniti nel nulla. Arrivato in Vaticano come collaboratore della CNN per commentare il conclave, Cal Donovan si unisce subito alle indagini su quella scomparsa apparentemente impossibile. E, mentre il mondo rimane col fiato sospeso in attesa di notizie, a poco a poco Cal si rende conto con orrore che quello è solo l'ultimo tassello di un piano ordito da un gruppo di persone potenti e determinate, persone che da otto secoli tramano nell'ombra per lavare nel sangue le colpe della Chiesa e ricostruirla dalle fondamenta…
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
La tana del lettore 07 luglio 2025Recensione - L'ultimo conclave -
-
Yomatta73 23 marzo 2025Che bel viaggio
Cosa mi è rimasto di questo viaggio…. Domande: e se fosse andata diversamente? Se la storia dei catari avesse preso un’altra strada? È strano mi sento un po’ svuotata. Grazie Prof. alla prossima
-
Andrea 10 gennaio 2025Obiettivo raggiunto
Questo tipo di narrativa. a mio avviso, dovrebbe possedere tre requisiti: suspense, buon epilogo e "lascito". A mio avviso questo libro contiene i tre elementi. La trama narrata ti porta a procedere con la lettura per vedere come finisce, l'epilogo, anche se condensato in pochissime pagine e parzialmente annunciato, riesce a chiudere bene il libro ed il lascito è la curiosità di andare ad approfondire la vicenda storica narrata. Insomma, una buona lettura completata in pochissimi giorni. Autore che si conferma.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it