Ho gradito più la prefazione del 1832 che il racconto vero e proprio, che poco mi ha dato a livello emotivo (rispetto alle intenzioni iniziali dell'autore). Tuttavia, c'è da considerare che forse la stessa lettura aveva un peso molto diverso per i coevi.
L'ultimo giorno di un condannato
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,20 €
È anonimo l'autore che, nel 1829, dà alle stampe questo piccolo, gigantesco libro. Ma è inconfondibilmente Victor Hugo. Sono anni in cui il progresso sembra trasportare l'umanità intera, sul suo dorso poderoso, verso un futuro di pace, prosperità, ricchezza e fratellanza. Ma negli stessi anni si tagliano ancora teste davanti a un pubblico pagante, si marcisce in carcere, ci si lascia morire per una colpa non sempre dimostrata oltre ogni ragionevole dubbio. Hugo parla a nome dell'umanità, come sempre, e lo fa attraverso la voce di un uomo qualunque, di un condannato qualunque, di un miserabile che rappresenta tutti i miserabili di tutte le nazioni e tutte le epoche. Un crimine di cui non conosciamo i dettagli lo ha fatto gettare in una cella. Persone di cui non conosciamo il nome dispongono della sua vita, come divinità autoproclamate. Un'angoscia di cui conosciamo fin troppo bene la lama lo tortura, giorno dopo giorno, e gli fa desiderare che il tempo corra sempre più veloce. Verso la fine dell'attesa, venga essa con la liberazione o con l'oblio.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessia 17 maggio 2025Mi aspettavo di più
-
Asietta 16 maggio 2025Bellissimo
Libro davvero accattivante
-
Roberts 10 aprile 2025
Hugo ci porta direttamente nella mente di un uomo condannato, condividendo i suoi pensieri più intimi, le sue paure crescenti e i suoi flebili barlumi di speranza mentre si avvicina inesorabilmente alla sua esecuzione. Ciò che rende il libro così incisivo è che Hugo non si concentra sul crimine commesso dal protagonista (che rimane volutamente vago), ma piuttosto sulla sua umanità e sulla sofferenza psicologica inflittagli dal sapere la data e l'ora della propria morte.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it