Volume rilegato in cartoncino rigido plastificato, protetto da sovraccoperta illustrata con alette, recante il ritratto fotografico dell' Autore in quarta. Buonissimo lo stato conservativo. Pagine ben tenute, velate da tonalità ocra, come i tagli. Traduzione di Giuseppe Cospito. Numero pagine 582..
Elisa e Fatima, amiche da sempre, quasi sorelle nonostante la prima sia un'armena cristiana e la seconda una circassa maomettana, condividono gioie e dolori fin da bambine. Insieme hanno vissuto il dramma della perdita dei genitori, insieme sono state rapite da un mercante di schiave, insieme hanno affrontato la vita nell'harem di Costantinopoli. Quando, nel 1909, il sovrano è costretto all'esilio, le due amiche si ritrovano inevitabilmente a confrontarsi con il mondo esterno. Le loro strade si separeranno, ma Elisa e Fatima resteranno sempre legate, a dispetto del destino avverso. In questo libro due donne percorrono il cammino della ricerca di sé, sullo sfondo degli eventi che hanno segnato inevitabilmente gli inizi del ventesimo secolo: l'inesorabile declino dell'impero ottomano, il genocidio degli armeni, la Prima guerra mondiale.
Volume rilegato in cartoncino rigido plastificato, protetto da sovraccoperta illustrata con alette, recante il ritratto fotografico dell' Autore in quarta. Buonissimo lo stato conservativo. Pagine ben tenute, velate da tonalità ocra, come i tagli. Traduzione di Giuseppe Cospito. Numero pagine 582..
Elisa e Fatima, amiche da sempre, quasi sorelle nonostante la prima sia un'armena cristiana e la seconda una circassa maomettana, condividono gioie e dolori fin da bambine. Insieme hanno vissuto il dramma della perdita dei genitori, insieme sono state rapite da un mercante di schiave, insieme hanno affrontato la vita nell'harem di Costantinopoli. Quando, nel 1909, il sovrano è costretto all'esilio, le due amiche si ritrovano inevitabilmente a confrontarsi con il mondo esterno. Le loro strade si separeranno, ma Elisa e Fatima resteranno sempre legate, a dispetto del destino avverso. In questo libro due donne percorrono il cammino della ricerca di sé, sullo sfondo degli eventi che hanno segnato inevitabilmente gli inizi del ventesimo secolo: l'inesorabile declino dell'impero ottomano, il genocidio degli armeni, la Prima guerra mondiale.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Copertina:con sovraccoperta
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it