L' ultimo messia - Peter Wessel Zapffe - ebook
L' ultimo messia - Peter Wessel Zapffe - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' ultimo messia
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dall’estremo nord dell’Europa nel 1933 si rinnovò l’invito socratico a porre sé stessi quale oggetto di conoscenza, chiave di volta di tutto ciò che è pensiero sul mondo. L’invito, a opera di Peter Wessel Zapffe, raggiunse una radicalità impensata per il pur sempre ottimistico pensiero occidentale: la conoscenza di sé ha come conseguenza l’autoestinzione dell’umanità. Se gli esseri umani si conoscessero per quello che sono, cesserebbero di alimentare la Storia e lascerebbero campo libero alla Natura. Questo il messaggio del Messia di Zapffe, messaggio per lo più inascoltato e inascoltabile. Inascoltato a causa dei meccanismi di difesa che sostanziano l’essere umano e, probabilmente, lo rendono ciò che è: isolamento, attaccamento, diversione e sublimazione. Inascoltabile a causa del pregiudizio in favore dell’esistenza, che è sempre un’ipoteca sul futuro e, filosoficamente parlando, un furto.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
68 p.
Reflowable
9791222316710

Conosci l'autore

Foto di Peter Wessel Zapffe

Peter Wessel Zapffe

1899, Tromsø

Peter Wessel Zapffe, alpinista, fotografo, scrittore, filosofo. Conseguì la laurea in giurisprudenza, mostrando precocemente una natura politropa. Probabilmente l’attività che lo caratterizzò maggiormente fu l’alpinismo: sue sono alcune delle conquiste alpinistiche norvegesi, tra cui la cima di Tommeltott e la vetta Hollenderan, battezzata con il suo nome nel 1987. Nel 1933 la rivista “Janus” pubblicò il saggio L’ultimo Messia, sintesi di un’opera più estesa e a tutt’oggi non tradotta, Om det tragiske (1941).«Considerato un erede del pessimismo di Schopenhauer e un precursore del nichilismo di Cioran, Zapffe ha insistito per circa tre decenni nel sottolineare l’ambiguità strutturale della condizione...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore