L'ultimo messia - Peter Wessel Zapffe - copertina
L'ultimo messia - Peter Wessel Zapffe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Norvegia
L'ultimo messia
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dall’estremo nord dell’Europa nel 1933 si rinnovò l’invito socratico a porre sé stessi quale oggetto di conoscenza, chiave di volta di tutto ciò che è pensiero sul mondo. L’invito, a opera di Peter Wessel Zapffe, raggiunse una radicalità impensata per il pur sempre ottimistico pensiero occidentale: la conoscenza di sé ha come conseguenza l’autoestinzione dell’umanità. Se gli esseri umani si conoscessero per quello che sono, cesserebbero di alimentare la Storia e lascerebbero campo libero alla Natura. Questo il messaggio del Messia di Zapffe, messaggio per lo più inascoltato e inascoltabile. Inascoltato a causa dei meccanismi di difesa che sostanziano l’essere umano e, probabilmente, lo rendono ciò che è: isolamento, attaccamento, diversione e sublimazione. Inascoltabile a causa del pregiudizio in favore dell’esistenza, che è sempre un’ipoteca sul futuro e, filosoficamente parlando, un furto.

Dettagli

Libro universitario
68 p., Brossura
9791222312408

Conosci l'autore

Foto di Peter Wessel Zapffe

Peter Wessel Zapffe

1899, Tromsø

Peter Wessel Zapffe, alpinista, fotografo, scrittore, filosofo. Conseguì la laurea in giurisprudenza, mostrando precocemente una natura politropa. Probabilmente l’attività che lo caratterizzò maggiormente fu l’alpinismo: sue sono alcune delle conquiste alpinistiche norvegesi, tra cui la cima di Tommeltott e la vetta Hollenderan, battezzata con il suo nome nel 1987. Nel 1933 la rivista “Janus” pubblicò il saggio L’ultimo Messia, sintesi di un’opera più estesa e a tutt’oggi non tradotta, Om det tragiske (1941).«Considerato un erede del pessimismo di Schopenhauer e un precursore del nichilismo di Cioran, Zapffe ha insistito per circa tre decenni nel sottolineare l’ambiguità strutturale della condizione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore