L'ultimo presagio. Una nuova indagine dei fratelli Corsaro - Salvo Toscano - copertina
L'ultimo presagio. Una nuova indagine dei fratelli Corsaro - Salvo Toscano - 2
L'ultimo presagio. Una nuova indagine dei fratelli Corsaro - Salvo Toscano - 3
L'ultimo presagio. Una nuova indagine dei fratelli Corsaro - Salvo Toscano - 4
L'ultimo presagio. Una nuova indagine dei fratelli Corsaro - Salvo Toscano - copertina
L'ultimo presagio. Una nuova indagine dei fratelli Corsaro - Salvo Toscano - 2
L'ultimo presagio. Una nuova indagine dei fratelli Corsaro - Salvo Toscano - 3
L'ultimo presagio. Una nuova indagine dei fratelli Corsaro - Salvo Toscano - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'ultimo presagio. Una nuova indagine dei fratelli Corsaro
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una strana domanda foriera di un presagio di morte. Due donne, due “invisibili”, misteriosamente uccise. Roberto e Fabrizio Corsaro ancora una volta alla ricerca della verità.

«Anni fa lessi Insoliti sospetti di Salvo Toscano. Mi appassionò per la scrittura, poco stereotipata dal punto di vista della narrazione siciliana. Non c’erano macchiette ma una giusta dose di ironia e giallo. E poi c’era Palermo.» - Giuseppe Fiorello

«Il brio della lingua isolana, protagonisti coloriti e indagini avvincenti sono gli ingredienti dei libri di Salvo Toscano. La sua cifra ironica inoltre crea un effetto empatico che si rivela una scelta vincente.» - la Repubblica – Palermo


Palermo, è un tardo pomeriggio di dicembre. L'avvocato Roberto Corsaro sta per lasciare il suo studio, quando qualcuno scampanella con insistenza alla porta. È un'anziana che, visibilmente agitata, pone al legale un quesito bizzarro: «Se mio figlio mi uccidesse, potrebbe ereditare i miei soldi?». Soddisfatta la sua curiosità, la donna va via e Roberto la vede entrare in un palazzo della stessa strada. Alcuni giorni dopo il portone di quel palazzo è aperto in segno di lutto. Roberto scopre così che la donna è deceduta improvvisamente. E che il suo unico figlio è morto da più di vent'anni. Un mese prima di questi fatti, Fabrizio Corsaro, giornalista e fratello di Roberto, si è occupato del brutale omicidio di una immigrata polacca. Scavando nelle vite delle due donne i fratelli Corsaro si imbatteranno in un'altra morte "invisibile". E in segreti sepolti da una coltre di silenzio.

Tropes e temi

Dettagli

2 luglio 2024
256 p., Brossura
9788822786388

Valutazioni e recensioni

  • Luciano
    L'ULTIMO PRESAGIO

    Bello sotto tutti gli aspetti e come tutti i precedenti libri dedicati ai fratelli Corsaro. Attendo il prossimo.

Conosci l'autore

Foto di Salvo Toscano

Salvo Toscano

1975, Palermo

Salvo Toscano è un giornalista (Tgr Sicilia della Rai) e scrittore. È stato firma del Corriere della sera, direttore del quotidiano Livesicilia, condirettore del mensile I love Sicilia, ha scritto per il Foglio, Il Giornale di Sicilia. Ha lavorato anche per radio, tv e agenzie di stampa. È stato semifinalista al Premio Scerbanenco, finalista al Premio Zocca Giovani e vincitore del Premio Telamone. È autore dei romanzi incentrati sulle indagini dei fratelli Corsaro, che hanno dato vita anche a una serie tv di successo (ricordiamo: Ultimo appello, L’enigma Barabba, Sangue del mio sangue, Insoliti sospetti, Una famiglia diabolica, L’uomo sbagliato, La tana del serial killer, Memorie di un delitto, L’intruso, La lama dell’assassino, L’ultimo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail