Umberto Eco e la politica culturale della sinistra - Claudio Crapis,Giandomenico Crapis - ebook
Umberto Eco e la politica culturale della sinistra - Claudio Crapis,Giandomenico Crapis - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Umberto Eco e la politica culturale della sinistra
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nell’ottobre 1963 il settimanale del Partito comunista italiano “Rinascita” pubblicava un lungo articolo di Umberto Eco “sui problemi della cultura di opposizione”. Quel saggio – per la precoce notorietà del giovane intellettuale, l’introduzione di temi inediti, e la capacità di Eco di tenere insieme “alto” e “basso”, nonché di spaziare in campi tra loro molto diversi – costituì una provocazione feconda per la cultura di sinistra, da cui nacque un dibattito destinato a ridiscutere lo stesso ruolo dell’intellettuale engagé, che coinvolse tra gli altri Rossana Rossanda, Edoardo Sanguineti, il filosofo Louis Althusser. Questo libro ricostruisce una stagione irripetibile della politica e della cultura italiane, tra la nascita delle neoavanguardie e l’esplosione dei mezzi di comunicazione di massa, e presenta per la prima volta in volume cinque articoli e saggi dispersi di Eco, fondamentali per comprendere la sua formazione e il suo pensiero critico.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
272 p.
Reflowable
9788834611043

Conosci l'autore

Foto di Claudio Crapis

Claudio Crapis

Claudio Crapis si è laureato in Lettere classiche con Umberto Eco a Bologna con una tesi sulla semiotica di Cicerone e Quintiliano. Dirigente scolastico, ha pubblicato articoli in riviste specializzate e ha curato la voce “Antichità” per il Dizionario della pubblicità (1994).

Foto di Giandomenico Crapis

Giandomenico Crapis

Giandomenico Crapis è storico della tv e della cultura di massa. Tra i suoi libri più recenti, Enzo Biagi. Lezioni di televisione (2016) e Matteo Renzi dal pop al flop. Ascesa e declino di una leadership televisiva (2019). Ha scritto per “l’Unità” e “il manifesto”, attualmente è commentatore del “Fatto Quotidiano” e collabora con “l’Espresso”.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows