Under Fire
Under Fire
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Under Fire
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "Under Fire," Henri Barbusse presents a raw and unflinching depiction of the brutal realities of World War I through the lives of a group of French soldiers entrenched in the horrors of warfare. Written in a stark and candid literary style, Barbusse utilizes a stream-of-consciousness technique that immerses the reader in the psychological turmoil faced by the soldiers. Drawing on his own experiences as a soldier, the narrative is steeped in vivid imagery and poignant reflections on camaraderie, suffering, and the existential questions that arise amidst chaos. The novel stands as a significant contribution to war literature, encapsulating the futility and madness of conflict during a time when nationalism and militarism were at their zenith. Henri Barbusse, a French novelist and staunch anti-war advocate, was profoundly affected by his experiences in the trenches during World War I. His disillusionment with the romanticized notions of warfare led him to write this seminal work as a counter-narrative to conventional war propaganda. Barbusse's commitment to exposing the grotesque realities of battle highlights his empathy for the common soldier, and his intellectual affiliations with the avant-garde movements of his time influenced both the depth and style of his writing. I highly recommend "Under Fire" to readers keen on exploring the psychological complexity of warfare and the human condition. Its unfiltered examination of the soldier's experience provides essential insights into the profound impact of war on mental health and society. This work is not only a testament to Barbusse'Äôs literary prowess but also a compelling reflection that resonates with contemporary discussions on the nature of conflict and humanity.

Dettagli

Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4057664650238

Conosci l'autore

Foto di Henri Barbusse

Henri Barbusse

(Asnières sur-Seine 1873 - Mosca 1935) scrittore francese. Ottenne il primo successo di pubblico con il romanzo L’inferno (L’enfer, 1908), in cui già affiora la sua polemica antinazionalista. Il fuoco (Le feu, 1916), ben presto tradotto in molte lingue, è un’agghiacciante descrizione della vita di trincea durante il primo conflitto mondiale a cui B. aveva partecipato come volontario. Dopo la guerra B., polemista esuberante, propugnò le sue idee di sinistra nella rivista «Clarté», a cui collaborarono G. Duhamel, I. Blasco Ibañez, J. Romains, S. Zweig. Negli anni successivi si avvicinò al marxismo fino a divenire comunista militante. Durante l’ultimo periodo della sua vita soggiornò a lungo in Unione Sovietica e svolse una intensa attività pubblicistica di carattere politico. Tra i suoi saggi...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail