Underland. Un viaggio nel tempo profondo - Robert Macfarlane - copertina
Underland. Un viaggio nel tempo profondo - Robert Macfarlane - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 156 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Underland. Un viaggio nel tempo profondo
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Cosa c'è sotto i nostri piedi? Segreti, schemi, connessioni, tracce. Sotto la superficie c'è la memoria del tempo, il segno lasciato dal lento susseguirsi delle ere geologiche e dall'indelebile intervento umano. Sottoterra si nascondono le paure, gli errori, le conseguenze. Underland è un viaggio nelle oscure profondità del pianeta, tra storia, mito e letteratura. Un viaggio nel passato e nel futuro della Terra.

«Dalle catacombe a Parigi all'altopiano del Carso, spingendosi fino alle remote Isole Lofoten, Macarlane con una grande capacità descrittiva indaga il legame ineludibile tra ciò che è sopra e sotto la superfice terrestre e le implicazioni ambientali cruciali della nostra epoca» - Il Messaggero

«Scoprire» è togliere ciò che serve a nascondere alla vista, riscattare dalle profondità ciò a cui era negata la luce. Partire dall'oscurità, allora, per comprendere piú chiaramente: è questo che si propone Robert Macfarlane quando decide di intraprendere i suoi viaggi di esplorazione nel sottosuolo. Girando il mondo alla ricerca dei luoghi piú nascosti, inaccessibili, straordinari, l'autore si è affidato a scienziati e guide locali per scendere nel ventre della Terra, e alla pagina scritta per riemergerne con nuove consapevolezze. Perché qui, sotto i nostri piedi, la mappa delle relazioni tra gli esseri umani e la natura si fa complessa, ma anche piú nitida e affascinante. E luoghi insospettabili si rivelano custodi di arcani segreti. Come le Mendip Hills – non troppo lontane da casa per Macfarlane – che sovrastano tumuli funerari dell'Età del bronzo, o Boulby, nello Yorkshire, dove in un laboratorio a quasi un chilometro sotto la superficie si registrano segnali della materia oscura dallo spazio. O la romantica Parigi che si sdoppia nell'inquietante città invisibile delle catacombe – in cui lo scrittore si cala sfidando coraggiosamente la claustrofobia –, oggi considerata meta di pellegrinaggio da chi pratica l' urban exploration. O l'altopiano del Carso, attraversato da fiumi sotterranei scavati nel calcare. O le remote isole Lofoten, animate da misteriosi danzatori rossi dipinti nelle grotte marine, o la Groenlandia, dove si può ascoltare il blu dei ghiacci sofferenti per i cambiamenti climatici. O ancora Olkiluoto, in Finlandia, dove i rifiuti nucleari vengono sepolti in un nascondiglio che potrebbe trasformarsi in un devastante vaso di Pandora per i posteri. Ogni avventura sotterranea di Macfarlane diventa un racconto speciale, affollato di personaggi autentici e appassionati e percorso dalle parole di poeti, scrittori, artisti, studiosi che hanno corteggiato le profondità della Terra prima di lui. E tra le stratificazioni del passato e del presente, Macfarlane scorge anche una speranza per il futuro: perché solo attraverso la conoscenza di ciò che è stato sarà possibile orientarsi negli abissi ignoti di ciò che verrà. E correggere la rotta prima che sia troppo tardi.

Dettagli

6 ottobre 2020
424 p., Rilegato
9788806244507

Parola di Librai

Sara Feltrinelli Libri e Musica MS - Milano - Pza Piemonte

Underland

Quello che ho per le mani è Underland di Robert Macfarlane, edito da Einaudi. L'autore ci ha abituati finora a dei viaggi in cima alle montagne, a spasso per il mondo alla ricerca di luoghi selvaggi e sconosciuti. Questa volta, invece, ci porta sotto terra, sott'acqua e addirittura all'interno di un ghiacciaio alla ricerca di quello che lui chiama "il tempo profondo". CI mostra le stratificazioni geologiche della Terra, ma ci conduce anche alla ricerca di quello che noi abbiamo seppellito nel corso dei secoli per conservarlo o per nasconderlo. É un viaggio che parte in Inghilterra alle radici di un frassino e vi porterà, vi assicuro, in posti dove non pensavate di poter arrivare.

Sara Feltrinelli Libri e Musica MS - Milano - Pza Piemonte

Conosci l'autore

Foto di Robert Macfarlane

Robert Macfarlane

1976, Halam, Nottinghamshire

Robert Macfarlane (Halam 1976) , scrittore inglese, è un appassionato alpinista, critico letterario, collaboratore della BBC e insegnante a Cambridge. Tra i suoi libri ricordiamo Come le montagne conquistano gli uomini (Mondadori 2005), Luoghi selvaggi (Einaudi 2011) e Le antiche vie (Einaudi 2013 e 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail