Questo libro è un saggio nato da una tesi di dottorato, ma è anche un fumetto, più o meno. Parla di conformismo, libertà di pensiero, cambiamento di prospettiva, pensiero verbale e visuale. La forma del fumetto, in cui parole e immagini si incontrano e si fondono, è espressione del significato del saggio: il disegno arricchisce il testo, offrendo punti di vista e piani di comprensione differenti. Le 25 pagine di note e bibliografia che concludono il libro dimostrano la grande ricerca che c'è dietro: non si tratta di idee e disegni alla rinfusa, ma di studi approfonditi e organizzati per dar vita ad un'esposizione coerente e dirompente.
Unflattening. Il pensiero visuale e la scoperta della mente grafica
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GioFic95 04 giugno 2022Il potere delle immagini unite alle parole
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it