Ungaretti e il mito
Emerico Giachery, Professore ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea, ora a riposo, nella II Università di Roma-Tor Vergata, dopo avere insegnato in diversi atenei italiani ed esteri. Ha tenuto numerose Lecturae Dantis, di cui alcune pubblicate in edizioni fuori commercio (Inferno V e XIII, Purgatorio X, Paradiso I e III). Tra le opere in volume: Metamorfosi dell'orto e altri scritti montaliani, Roma 1985, Nostro Ungaretti, Roma 1988, Verga e D'Annunzio. Ritorno a Itaca, Roma 1992, Dialetti in Parnaso, Pisa 1992, Letteratura come amicizia, Roma 1996, Luoghi di Ungaretti, Napoli 1998, Ungaretti "verticale" (in collaborazione con Noemi Paolini), Roma 2000, La parola trascesa, Manziana 2000, L'avventura del sogno, Roma 20023, Albino Pierro grande lirico, Torino 2003, Gioia dell'interpretare. Motivi, stile, simboli, Roma 2006. Belli e Roma. Tra Carnevale e Quaresima, Roma 2007, Ungaretti ad alta voce e altre occasioni, Roma 2008, Voci del tempo ritrovato, Roma 2010, La vita e lo sguardo, Roma 2011, Sintonie d'interprete, Napoli 2012, L'avventura del testo (seconda edizione), Chieti 2012.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:5 dicembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it