L' Unità e il Meridione. Nicola Mignogna (1808-1870)
La biografia del tarentino Nicola Mignogna si dipana all'interno della cospirazione anti-borbonica: fu dapprima al fianco di Luigi Settembrini e di Francesco De Sanctis nei tentativi rivoluzionari del 1848-1849, poi collaborò con, rispettivamente, Casimiro De Lieto, Carlo Pisacane e Giuseppe Mazzini. Infine dal 1860 al 1867 fu a stretto contatto con Giuseppe Garibaldi. Nel 1856 subì un processo di risonanza internazionale, "The Mignogna's case" come venne descritto dalla stampa dell'epoca e, nel 1860, in attesa dello sbarco delle truppe garibaldine in Calabria, guidò la rivoluzione lucana proclamandosi prodittatore per Garibaldi. Il libro ripercorre, attraverso le vicende personali di Nicola Mignogna, uno spaccato delle vicende del Sud Italia alla conquista della libertà. Il sottotitolo "La cospirazione antiborbonica - il processo - l'esilio - i Mille" indica un percorso per studiosi della materia attraverso l'approfondimento di vicende locali che vanno ad intersecarsi con quelle dell'intero territorio nazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:2 aprile 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it