Universitari italiani nel Risorgimento - copertina
Universitari italiani nel Risorgimento - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Universitari italiani nel Risorgimento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia politica e la storia delle idee spesso hanno marciato parallelamente. In questo volume, dedicato al nostro Risorgimento, si trovano invece, insieme a riflessioni sul mondo universitario di alcuni protagonisti (Gioberti, Mazzini, Garibaldi), scritti di scienziati illustri (Ottaviano Fabrizio Mossotti, Leopoldo Pilla, Luigi Cremona) inseriti nei settori piu’ vitali della ricerca scientifica europea. Questi scienziati hanno anche preso parte come volontari alle guerre di Indipendenza. Nella prima parte del volume sono raccolti dieci saggi relativi a professori e studenti universitari impegnati nelle vicende del Risorgimento italiano: “Giovanni Scapoli dalla Pubblica Istruzione all’organizzazione dei volontari” di Maria Teresa Borgato, “Ottaviano Fabrizio Mossotti: uno scienziato esule nell’eta’ della Restaurazione” di Luigi Pepe, “La Legione Pallade: studenti e professori dell’Ateneo bolognese nella rivoluzione del 1831” di Mirtide Gavelli e Fiorenza Tarozzi, “Il 1847 a Siena fra Universita’, aspettative liberali e fermenti democratici” di Antonio Cardini di Luigi Pepe, “Un eroico combattente a Montanara: Luigi Guerri” di Paolo Vanni, D.Pomini, R.Ottaviani, D.Vanni, D.F.Guerri, “Otto lettere di Adriano Mori al professor Silvestro Centofanti” di Cristina Cassina, “La partecipazione degli studenti dell’Universita’ di Padova alla rivoluzione e alla guerra del 1848-1849” di Piero del Negro, “I matematici bolognesi fra ricerca avanzata e impegno civile, 1880-1920” di Luigi Pepe, “Federico Guella, studente irredento e volontario” di Marco Germignani. Gli autori sono docenti e studiosi afferenti alle Universita’ di Bologna, Ferrara, Firenze, Padova, Pisa e Siena. IL PROGETTO E’ NATO NELL’AMBITO DELL’ASSOCIAZIONE BATTAGLIONE UNIVESITARIO ‘CURTATONE E MONTANARA’ DURANTE LA PRESIDENZA DI FABIO ROVERSI-MONACO, IL CURATORE DELL’OPERA LUIGI PEPE, INSEGNA STORIA DELLE MATEMATICHE PRESSO L’UNIVERSITA’ DI FERRARA.

Dettagli

1 gennaio 2022
252 p.
9788849119053
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it