Untrue: why nearly everything we believe about women and lust and infidelity is untrue - Wednesday Martin - cover
Untrue: why nearly everything we believe about women and lust and infidelity is untrue - Wednesday Martin - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Untrue: why nearly everything we believe about women and lust and infidelity is untrue
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,74 €
18,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A jaw-dropping re-evaluation of everything we thought we knew about men, women, and sex. Men are biologically programmed to want sex with lots of different women, whereas women are designed to stay true to one person, right? Wrong. In Untrue, New York Times -bestselling author Wednesday Martin reveals that we are just at the beginning of understanding women's sexuality properly. From New York to Namibia to a conference of sex researchers in Montreal, she takes us on a journey to understand women who refuse monogamy, posing questions about why we became sexually exclusive in the first place. Martin attends all-female sex parties where married straight women fulfill their fantasies; considers contemporary societies where women take many lovers; analyses how the invention of the plough suppressed female autonomy; and presents fascinating research about why women stray (their motivations are not so different from men's). Frank and myth busting, Untrue validates the desires of women everywhere, including the 'silent majority' in committed relationships who struggle with staying faithful.

Dettagli

Testo in English
234 x 153 mm
9781911617310

Conosci l'autore

Foto di Wednesday Martin

Wednesday Martin

Ha conseguito un dottorato in letteratura comparata con focus sugli studi antropologici a Yale. Ha lavorato a New York come scrittrice e ricercatrice sociale. Ha collaborato regolarmente con numerose testate, tra cui «Psychology Today», «New York Times», «New York Post» e «Daily Telegraph». Pubblica con DeAgostini, Nella giungla di Park Avenue (2016) e Vita segreta di noi stesse. Perché (quasi) tutto quello che credi di sapere sulle donne e il sesso è sbagliato (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it