Uomini che maltrattano le donne. Come riconoscerli e cosa fare per difendersi - Lundy Bancroft - copertina
Uomini che maltrattano le donne. Come riconoscerli e cosa fare per difendersi - Lundy Bancroft - 2
Uomini che maltrattano le donne. Come riconoscerli e cosa fare per difendersi - Lundy Bancroft - 3
Uomini che maltrattano le donne. Come riconoscerli e cosa fare per difendersi - Lundy Bancroft - 4
Uomini che maltrattano le donne. Come riconoscerli e cosa fare per difendersi - Lundy Bancroft - copertina
Uomini che maltrattano le donne. Come riconoscerli e cosa fare per difendersi - Lundy Bancroft - 2
Uomini che maltrattano le donne. Come riconoscerli e cosa fare per difendersi - Lundy Bancroft - 3
Uomini che maltrattano le donne. Come riconoscerli e cosa fare per difendersi - Lundy Bancroft - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Uomini che maltrattano le donne. Come riconoscerli e cosa fare per difendersi
Disponibilità immediata
11,92 €
-20% 14,90 €
11,92 € 14,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

«Poiché il problema non sta nelle vittime ma negli aggressori, Bancroft fornisce una sorta di libretto di istruzioni per le sfortunate che li incontrano, perché non sottovalutino i primi segnali e mettano in atto strategie di difesa appropriate.» - Chiara Saraceno


Dal libro sulla violenza domestica più noto al mondo, la chiave per riconoscere manipolazioni e abusi nascosti, affrancarsi da uomini maltrattanti e ricominciare a vivere. Finalmente libere. Ogni giorno milioni di donne subiscono violenze, la maggior parte delle volte inflitte da uomini a loro vicini – mariti, compagni o persone all'interno della cerchia famigliare e degli affetti stretti. Non sempre si tratta di violenza fisica: manipolazioni, aggressioni verbali, umiliazioni, pressioni sessuali e ricatti economici sono difficili da riconoscere, celati dalla consuetudine e dal contesto socioculturale. Lundy Bancroft, consulente giudiziario ed esperto internazionale di abusi, traumi e recupero, in questo libro parla direttamente alle donne e le aiuta a riconoscere i comportamenti che corredano la violenza di genere, sfatando i miti più comuni dietro i quali si nasconde, delineando il profilo dei soggetti maltrattanti e facendo luce sui segnali di violenza già presenti all'inizio di una relazione. Un libro per riconoscere, dare un nome e opporsi con strumenti concreti a partner violenti – nella propria vita e in quella delle persone vicine. Prefazione della "Casa delle donne per non subire violenza" di Bologna.

Dettagli

18 giugno 2024
336 p., Brossura
9791222200781

Valutazioni e recensioni

  • Nicole
    Importantissimo

    Uno dei libri che chiunque dovrebbe leggere almeno una volta. Chiaro e conciso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail