Uomini e problemi del Mezzogiorno d'Italia nell'Ottocento - Ferdinando Di Dato - ebook
Uomini e problemi del Mezzogiorno d'Italia nell'Ottocento - Ferdinando Di Dato - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Uomini e problemi del Mezzogiorno d'Italia nell'Ottocento
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Qualche volta bisogna cercare di sottrarsi al rumore incessante delle notizie che arrivano da ogni parte. Per capire il presente dobbiamo imparare a guardarlo di sbieco. Oppure, ricorrendo a una metafora diversa: dobbiamo imparare a guardare il presente a distanza, come se lo vedessimo attraverso un cannocchiale rovesciato. Alla fine l'attualità emergerà di nuovo, ma in un contesto diverso, inaspettato». Seguendo tali consigli storiografici, il presente lavoro affronta le tappe fondamentali e le peculiarità che portarono alla fine del Regno delle Due Sicilie e alla necessaria formazione dell'Italia unita, ma in modo particolare analizza il ruolo del Mezzogiorno nella costruzione dell'Italia contemporanea.Il libro, con i suoi limiti, vuole essere anche una critica all'uso pubblico del passato e, soprattutto, all'interpretazione della storia del Mezzogiorno con una forte ideologia legittimista, che ha fatto ritornare negli ultimi decenni una vecchia interpretazione storiografica, per la quale il crollo del Regno borbonico non avvenne per dinamiche interne, ma per la semplice conquista piemontese. Questa tendenza storiografica ha parlato di saccheggio delle ricchezze meridionali, di smantellamento delle industrie del sud al momento dell'Unità, di unificazione forzata e di disillusione delle speranze dei contadini, i "briganti partigiani", che si ribellarono alle violenze subite dagli invasori, difendendo anche la presunta identità meridionale, contrapposta a quella settentrionale. Questa tendenza storiografica, sempre restando nella scia dell'«uso pubblico della storia», ha addirittura sostenuto che i problemi economici del Mezzogiorno sarebbero nati al momento dell'Unità con la colonizzazione dei Piemontesi. Il libro, per questo, è dedicato e indirizzato ai giovani, perché si sta consolidando sempre di più un processo di distruzione del passato. Infatti, come scrisse nel 1989 Eric Hobsbawm, «la maggior parte dei giovani, alla fine del secolo, è cresciuta in una sorta di presente permanente, nel quale manca ogni rapporto organico con il passato storico del tempo in cui essi vivono».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
184 p.
Reflowable
9791221416817

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows